Con la primavera arrivano le fave: la ricetta che fa impazzire anche i bambini

La ricetta che fa impazzire anche i bambini riguarda l’arrivo delle fave con la primavera: probabilmente la stagione più amata dagli italiani, ecco di cosa si tratta

La primavera è probabilmente la stagione più amata dagli italiani. Perché non è molto fredda come l’inverno e non dà quella sensazione di caldo infernale dell’estate. E’ perfetta, perché le giornate si allungano e le temperature permettono ancora di stare freschi, soprattutto la sera. Porta tanti cambiamenti, la scuola che sta per finire così come il campionato.

Fave
Con la primavera arrivano le fave: la ricetta che fa impazzire anche i bambini (temporeale.info)

Inoltre, c’è anche più piacere nello stare fuori, magari con la famiglia, gli amici o da soli. L’aria fresca permette alla testa di riposarsi e di pensare a cose nuove, come al cibo e delle ricette particolari da cucinare. In primavera è il momento perfetto per gustare delle splendide fave, che hanno un sapore unico. E permette anche di preparare delle ricette economiche e facili da fare.

Il risultato sarebbe sorprendente qualora si seguisse questa ricetta. Perché è una variante della frittata classica ed è molto veloce da preparare. Con una mezz’oretta si può portare in tavola una bella cenetta per tutta la famiglia. E anche i bambini vorranno assolutamente provarla.

La ricetta a base di fave che fa impazzire anche i più piccoli

Gli ingredienti di questa ricetta sono molto semplici. Servono ben 400 gr di fave fresche con 8 uova e 100 gr di pancetta affumicata a dadini. Poi una cipolla, 100 gr di pecorino grattugiato e 100 ml di latte. Serve anche un mazzetto di prezzemolo fresco, tritato in modo fine, poi sale, pepe e quantità bastante di olio extra vergine.

Fave
Con la primavera arrivano le fave: la ricetta che fa impazzire anche i bambini (Pixabay) temporeale.info

E’ importante sbucciare le fave, lessarle in acqua salata leggermente per circa 5 minuti, fin quando saranno tenere. Poi una volta scolate, bisogna lasciarle raffreddare un po’ E poi, nella padella antiaderente, bisogna far rosolare la pancetta affumicata in modo tale che diventi croccante. Aggiungendo la cipolla, bisognerà poi attendere che quest’ultima diventi leggermente dorata.

Successivamente, bisogna aggiungere le fave e saltarle insieme alla pancetta e alla cipolla per far amalgamare il tutto. Bisogna poi sbattere le uova in una grande ciotola, con latte e formaggio grattugiato per poi aggiungere il prezzemolo. Mettere il tutto in una teglia da forno con l’olio e versare poi le fave, la pancetta e la cipolla sulla superficie. Poi mettere il forno a 180 gradi per 20-25 minuti. Alla fine si avrà un gran bel piatto da gustare.

Gestione cookie