Comprare una casa in questo periodo storico è molto complicato ma nelle ultime ore è spuntata un’opportunità davvero unica.
Acquistare una casa al tempo d’oggi non è una situazione molto semplice, i costi sono in costante aumento sia per quel che riguarda l’affitto che un acquisto di una casa dove andare a vivere. Per i giovani specialmente andare avanti non è semplice, fare i conti con la questione costi è un problema non da poco e anzi è di difficile risoluzione.

Eppure una nuova ed economica opportunità si è rivolta a tutti noi e sta generando grande interesse sul panorama italiano e internazionale. Addirittura in America è arrivata la notizia della vendita di case a Penne, un piccolo paesino – di soli 11 mila abitanti – nella provincia di Pescara. In poco tempo, grazie alla pubblicità diffusa dai colleghi della Cnn, sono arrivate oltre 1700 email di potenziali acquirenti.
Non serve molto, neanche un deposito come cauzione e le persone devono solo contribuire con la ristrutturazione dell’immobile a soli 3 anni dall’acquisto. Un articolo della Cnn comincia in questo modo: “Si, sono ancora disponibili. Se ti preoccupa che non ci siano più città che vedono case a un euro, o poco più di un dollaro, non preoccuparti”, un messaggio che sembra una sorta di provocazione per incitare le persone ad acquistare.
Acquistare casa a una cifra ‘ridicola’, ecco i dettagli
E in poco tempo la casella email del Comune di questo piccolo paesino abruzzese è stata presa d’assalto e non da italiani ma specialmente da turisti di tutto il mondo, Stati Uniti compreso. Già nel 2022 tre case erano state vendute a questo prezzo praticamente ridicolo e ora il progetto prosegue, come raccontano anche dal Comune. Un’opportunità a dir poco unica.

Il sindaco di Penne Gilberto Petrucci ha parlato cosi come riporta Tgcom svelando: “Abbiamo dovuto istituire l’ufficio case a 1 euro in Comune e c’è una startup che collabora e gestisce tutte le pratiche”: Il politico del paese ha spiegato la motivazione per cui si è arrivati a questa sorprendente scelta:
“Anche il nostro paese, come molti altri comuni del dopoguerra, ha subito un calo della popolazione dovuto all’emigrazione e adesso il fenomeno delle richieste di acquisto ci rivelano l’interesse anche di persone straniere che non hanno origini e radici lontane qui”, la chiosa del politico che sottolinea che il paese di Penne è dotato di impianti sportivi, scuole secondarie ed edifici come l’Inps e una storica oasi naturale vicina al Lago di Penne.