Manca sempre meno alla Pasqua e arrivano nuovi dettagli riguardo possibili belle destinazioni dove poter andare.
Poco più di due settimane e arriveranno finalmente le vacanze di Pasqua e Pasquetta, festività che possono darci un pò di riposo dopo settimane o anche mesi di lavoro ‘forzato’ no stop. Ognuno di noi decide come passare le proprie feste, c’è chi preferisce passarle con la propria famiglia e chi invece preferisce passare questi giorni insieme ad amici o al proprio partner facendo un indimenticabile viaggio.
L’Italia è una delle mete turistiche più ambite, in molti l’apprezzano e milioni di persone in tutto il mondo preferiscono partire per il Bel paese per passare delle giornate diverse. Chissà se il meteo migliorerà rispetto al freddo degli ultimi giorni e in tal caso si spera di avere belle giornate di sole a disposizione.
Quest’anno Pasqua arriva in netto ritardo e in molti stanno preparando le proprie vacanze, passando da venerdi 18 a Lunedi 21 Aprile, c’è chi torna a casa per stare con i parenti e chi invece si organizza i viaggi ed ancora una volta il Sud Italia è una delle mete più ambite per effettuare le proprie vacanze. Vedendo le 10 mete più cercate il sito Wired sottolinea che la Sicilia in primis e poi Napoli sono le due mete più ambite in questo periodo.
Un mix tra bel clima, folklore e cucina tradizionale con Napoli che ad esempio evidenzia specialità come il casatiello e la pastiera.
Vacanze di Pasqua, ecco le mete più ambite in Italia: i dettagli
L’Italia mostra ogni anno alcune delle sue principali bellezze ed è sempre molto piacevole osservarle. Le prime due mete riguardano specialmente le persone del Nord Italia che scendono al Sud mentre al terzo posto c’è il bellissimo panorama del Lago di Como, città molto apprezzata specialmente dai turisti stranieri. E’ tutto molto legato alla questione climatica ma tra le città più apprezzate ci sono Como, c’è l’Alto Adige e c’è la città di Trieste, non conosciute di certo per il caldo e il sole ma magari per altro.
Un altro territorio non molto conosciuto ma sempre più apprezzato è quello delle Langhe. Qui c’è un bellissimo paesaggio e ci si può riunire a Pasqua per degustazioni di vino, giri in bici e la possibilità di visitare gradevoli borghi della zona circostante. Situazione molto simile anche per la Campagna umbra e quella Toscana, sempre più apprezzati.