Ecco un rimedio efficace per allontanare i piccioni da balconi e terrazzi senza arrecare alcun danno ai volatili
A chi non è mai capitato di intravedere un piccione posarsi su un balcone, un terrazzo oppure sul davanzale di una finestra.
Si tratta di un’azione naturale per questi uccelli che cercano costantemente, oltre al cibo, anche un luogo sicuro dove ripararsi prima di riprendere il volo. Spesso se poi il posto è gradito a questi volatili, lo utilizzano anche per nidificare. Si, avete capito bene. I piccioni non usano solo nicchie negli edifici o sotto i tetti in quanto hanno imparato a nidificare un pò ovunque, compresi i balconi sui quali costruiscono rifugi più rudimentali con pochi ramoscelli ma funzionali per depositare le uova.
Benché per alcuni la presenza di uno o più piccioni possa risultare piacevole non sono da trascurare i danni che questi uccelli, apparentemente innocui, arrecano a balconi e terrazzi. Su tutti spicca la presenza di escrementi maleodoranti con proprietà altamente corrosive sulle superfici. Non solo, questi escrementi (altresì dett’ guano) possono contenere anche batteri e virus pericolosi per la nostra salute e attirare parassiti come zecche e pulci che dall’esterno possono penetrare in casa.
Come allontanare i piccioni dal balcone: ecco il rimedio giusto
Ovviamente è possibile impedire ai piccioni di raggiungere balconi e terrazzi con metodi molto semplici, poco costosi e che soprattutto non arrecano alcun danno ai volativi. Uno di questi consiste nella collocazione di piante che possono fungere da repellente naturale per i piccioni e dissuaderli dall’avvicinarsi. Una di queste è la lavanda che ha un odore forte e persistente per questi uccelli i quali, non appena lo avvertono, percepiscono subito che quel luogo può non essere del tutto sicuro per loro.
I piccioni non apprezzano nemmeno l’aroma che emanano le piante di menta oppure quelle di rosmarino, anch’essi piuttosto forti da sopportare. A proposito di odori molesti per questi uccelli, potete anche infastidirli posizionando nei pressi dei luoghi dove di solito si avvicinano anche un recipiente con pepe, cannella o naftalina, un altro rimedio naturale, economico e senza alcuna controindicazione.
Se queste soluzioni non bastano si può ricorrere ad altri rimedi più invasivi ma anch’essi utilizzabili senza arrecare danni ai piccioni. Uno di questi è quello dei dispositivi a ultrasuoni che emettono suoni che noi non percepiamo a differenza degli uccelli per i quali sono così fastidiosi da mandarli altrove. Altrettanto efficaci possono essere i dissuasori visivi ovvero oggetti riflettenti anche con immagini “spaventose” per i volatili che li allontanano senza conseguenze per la loro incolumità.