Quattro cibi da evitare assolutamente, rischio tumore altissimo

La salute del nostro corpo è strettamente legata al nostro rapporto col cibo: ecco gli alimenti migliori e quelli da evitare, per non contrarre un tumore

Per curare opportunamente la nostra salute, sappiamo bene di non dover badare soltanto a ciò che avviene nell’immediato, ma anche, specialmente se stiamo avanzando con gli anni, fare opportuna prevenzione, per evitare di trovarsi più in là con l’età con problemi difficili da risolvere. E uno dei migliori modi per fare prevenzione è quello di alimentarsi in maniera corretta.

Cibi ed ecografia di un tumore
Quattro cibi da evitare assolutamente, rischio tumore altissimo – Temporeale.info

Il giusto apporto di fattori nutritivi nella nostra dieta ci permette di essere sempre in forma, o comunque il più possibile, ma anche di assimilare sostanze che possono aiutare a proteggere il nostro organismo da determinate patologie. Una alimentazione condotta nel modo giusto può prevenire la formazione di cellule tumorali. Viceversa, una dieta poco equilibrata potrebbe invece avere un peso nell’aumentare il rischio di trovarsi esposti a questo tipo di malattia. Ci sono in particolare quattro cibi che possono risultare particolarmente deleteri da questo punto di vista.

Fast food, alcool e non solo: i cibi che sono nemici della nostra salute e quelli invece ‘virtuosi’

Ogni tanto, qualche ‘sgarro’ si può anche fare, beninteso, ma abusare di determinate sostanze può avere effetti nocivi. Il primo tipo di cibo a rischio è il cosiddetto fast food.

Hamburger e patatine
Fast food, alcool e non solo: i cibi che sono nemici della nostra salute e quelli invece ‘virtuosi’ – Temporeale.info (foto da Pixabay)

I prodotti industriali assunti in gran quantità possono favorire sovrappeso e obesità. Lo stesso discorso è valido per le bevande zuccherate e per l’alcool. Un altro alimento fortemente a rischio, se se ne si abusa, è la carne rossa o quella lavorata, sul modello degli insaccati, per una notevole presenza di grassi saturi e per problematiche legate alla tipologia di conservazione.

Le analisi da parte degli esperti contro la lotta al cancro parlano chiaro. Bisognerebbe cercare di ridurre il più possibile l’assunzione di questo tipo di cibi, unendo il tutto a una alimentazione sana e a uno stile di vita il più possibile attivo. I cibi cosiddetti ‘virtuosi’ da questo punto di vista tendenzialmente sono frutta e verdura, frutta secca, legumi, erbe aromatiche, spezie. Si tratta infatti di alimenti ricchi di vitamine, fibre, sali minerali e proteine, tutti fattori che nell’alimentazione possono avere un impatto estremamente positivo e ridurre di molto il rischio di contrarre forme tumorali.

Gestione cookie