Per la conservazione della pasta secca, occorre seguire alcune particolari accortezze per evitare che il prodotto possa deteriorarsi: ecco cosa bisogna fare
Quello che non può mai mancare nel carrello della spesa degli italiani, lo sappiamo bene, è la pasta secca, che riveste un ruolo centrale nella nostra alimentazione. In almeno un pasto giornaliero, intendiamo prepararla nelle ricette più svariate e in numerosi formati, per coniugare gusto e capacità nutritive.

Così, nella nostra dispensa, avremo sempre cura di avere una più che discreta dote in termini di pacchi di pasta, per avere sempre a disposizione quello di cui abbiamo maggiormente bisogno. Ciò che accade spesso, però, è che le confezioni di plastica della pasta non vengono mai esaurite in un colpo solo, a meno di non avere ospiti a casa.
Dunque, una volta aperta una confezione di pasta, dovremo curarci di conservare correttamente quella rimanente. Una problematica che però non tutti affrontano nel modo corretto. Si tende a pensare che la conservazione della pasta secca sia piuttosto semplice, ma bisogna assicurarsi che avvenga effettivamente nella maniera giusta. E allora, come farlo?
Pasta secca, si conserva così: l’ideale sono i contenitori ermetici
Tendenzialmente, non è sufficiente richiudere la confezione di plastica alla meglio, per garantire il buono stato di conservazione. La scelta migliore da questo punto di vista sarebbe ricorrere a dei contenitori ermetici.

Utilizzando dei contenitori di plastica rigida o di vetro, con una chiusura ermetica, si può non solo garantire la conservazione, ma anche evitare che possano filtrare, all’interno della normale confezione di plastica già aperta, le classiche ‘farfalline’ del cibo, che possono annidarsi nella dispensa e deteriorare i nostri cibi.
E’ fondamentale in ogni caso controllare accuratamente la dispensa, quando vi si conserva qualcosa all’interno, assicurandosi che l’ambiente sia fresco, asciutto e al tempo stesso con una buona areazione. Se proprio non si hanno a disposizione i contenitori ermetici di cui parlavamo, si può provare ad ovviare con delle mollette per aiutarci a sigillare al meglio la confezione di plastica in cui avremo acquistato il pacco di pasta. Tutto questo vale tendenzialmente per tutti i tipi di pasta secca presenti in commercio, senza distinzioni di sorta. Conservarli al meglio è l’unico modo per godere di un piatto di pasta dal sapore eccezionale e che sia sicuro per la nostra salute.