Hai+il+finestrino+abbassato%3F+Da+non+credere%2C+arriva+la+multa%3A+%C3%A8+gi%C3%A0+successo
temporealeinfo
/174816/argomenti/attualita-argomenti/hai-il-finestrino-abbassato-da-non-credere-arriva-la-multa-e-gia-successo.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Hai il finestrino abbassato? Da non credere, arriva la multa: è già successo

Quello che è accaduto di recente a un automobilista di Vicenza può capitare a tutti. Attenzione se lasci il finestrino dell’auto aperto. Può succedere davvero qualcosa di inaspettato

Delle novità introdotte dal nuovo Codice della Strada si è scritto e discusso a lungo a partire dallo scorso 14 dicembre, giorno della loro entrata in vigore dopo un iter parlamentare durato oltre tre anni.

Hai il finestrino abbassato? Da non credere, arriva la multa: è già successo – temporeale.info

L’attenzione si è focalizzata, in particolare, sull’inasprimento delle multe e delle sanzioni accessorie previste per alcune delle infrazioni più comuni e purtroppo causa più frequente di incidenti e altri sinistri stradali. E’ questo il caso della guida con smartphone o altri dispositivi elettronici affini oppure di quella in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.

In particolare, per la guida con il telefonino è stata stabilita la sospensione della licenza di guida già alla prima infrazione commessa e non è un caso che delle 16.432 patenti ritirate dall’entrata in vigore del nuovo CDS, oltre la metà siano stato sospese proprio per questo vizietto che continua a imperversare ininterrottamente tra gli automobilisti.

Auto con il finestrino aperto ? Rischi la multa ed è anche elevata

Se delle novità citate ormai sono tutti a conoscenza anche grazie alla risonanza mediatica di cui hanno goduto, altre norme del Codice della Strada sono ancora sconosciute ai più. Ne sa qualcosa un automobilista della provincia di Vicenza, la cui vicenda è balzata all’attenzione di alcune testate giornalistiche nazionali per un fatto alquanto insolito ovvero l’essersi beccato una multa per aver lasciato l’auto in sosta con il finestrino aperto. 

Sembrerà bizzarro ma lasciare un’auto in condizioni simili in un’area pubblica di sosta, oltre a rappresentare una situazione di pericolo per la vettura, lo è anche per il … portafoglio. Senza saperlo, infatti, stiamo contravvenendo alle disposizioni dell’articolo 158 comma 4 del Codice della Strada che impone al proprietario di un’automobile di attuare tutte le cautele necessarie per impedire il furto e il danneggiamento del proprio veicolo.

Auto con il finestrino aperto ? Rischi la multa ed è anche elevata – temporeale.info (foto Ansa)

Di fatto, lasciare l’auto incustodita con un finestrino aperto può presupporre un rischio per la sicurezza e l’incolumità pubblica, tale da prefigurare anche un’istigazione al furto con ulteriori pericolose conseguenze. Pertanto, se non vi siete accorti di non aver chiuso i finestrini dell’auto dopo averla lasciata al parcheggio, al ritorno non stupitevi se, oltre a ritrovarla intatta, vedrete sul parabrezza anche una multa da 42 a 173 euro.

Non si tratta affatto di un eccesso di zelo dei vigili che, anzi, hanno applicato alla lettera una disposizione del Codice della Strada. Quest’ultima può valere anche se il finestrino è leggermente socchiuso, altra condizione tale da indurre i malviventi a forzare le portiere per entrare in possesso del veicolo.

Exit mobile version