Il mondo del calcio è sotto shock per la morte all’improvviso di un grande protagonista della Serie A e del calcio internazionale degli anni passati: cos’è successo
Il calcio riesce sempre a regalare tante soddisfazioni ai giocatori, che in poco tempo entrano nel cuore dei propri tifosi. E questi sostenitori, sempre presenti con il cuore e con la mente, si affezionano, danno tutto per seguire la propria squadra e automaticamente i giocatori diventano dei beniamini. Uno dei grandi protagonisti del calcio italiano e internazionale, però, ci ha lasciati da pochissimo.

Si tratta di Jorge Bolano, che nel pomeriggio di domenica 6 aprile ha perso la vita nella sua città natale, a Cucuta, in Colombia. Lui, che con la maglia della Nazionale colombiana aveva giocato dal 1995 al 2003, arrivando secondo nella Gold Cup. Nel corso della sua carriera, in patria ha vestito le maglie di Atletico Junior nei primi anni, per poi chiudere con il Cucuta Deportivo.
Nel mezzo, una decina d’anni passati in Italia con le maglie di diverse squadre italiane. Su tutte, quella del Parma in tre esperienze diverse, per un totale di 128 presenze. Il centrocampista, inoltre, ha giocato anche con Lecce, Sampdoria e Modena. Era un giocatore che faceva della tenacia e del dinamismo le sue caratteristiche principali.
Lutto nel mondo del calcio: è morto Jorge Bolano
Jorge Bolano è morto all’età di 47 anni in seguito a un infarto avuto domenica 6 aprile. Il portale ‘Infobae’ ha riferito che il colombiano è morto “nella città di Cucuta, stava festeggiando il compleanno di un parente. Stava persino ballando e ha avuto un infarto. Sono riusciti a portarlo in clinica e a intubarlo, ma non c’è stato nulla che potessero fare”, attraverso le parole di William Fiorillo.

E’ arrivato anche il commento di Cesar Augusto Londono, telecronista: “Un improvviso infarto ha messo fine alla vita di Jorge Bolano a Cucuta, aveva 47 anni e ha giocato per Junior, Parma, Sampdoria, Lecce, Modena e Cucuta. Era un centrocampista della Nazionale colombiana. Una volta ha prestato i suoi soldi per pagare i giocatori di Cucuta. RIP”.
Tanta tristezza anche da parte dei club italiani, soprattutto quelli in cui Bolano ha giocato. E infatti sono arrivati tanti commenti da parte dei tifosi delle squadre, spiazzati da una notizia terribile arrivata all’improvviso. Con il Parma aveva vinto la Coppa Italia e la Supercoppa italiana.