La grandine piomba sull’Italia, serie lunghissima di regioni colpite

L’inizio della primavera 2025 continua ad essere contrassegnato dal freddo: tornano anche neve e grandine sull’Italia! La situazione

La primavera è cominciata da oltre due settimane, ma l’Italia continua a fare i conti con freddo e maltempo. Su gran parte della penisola, infatti, si registrano temperature al di sotto della media stagionale, e nelle prossime ore lo scenario sembrerebbe destinato rimanere più o meno lo stesso. Lo sostengono gli esperti, i quali inoltre riferiscono che neve e grandine colpiranno svariate regioni dello stivale.

Chicchi di grandine nel palmo di una mano
La grandine piomba sull’Italia, serie lunghissima di regioni colpite – Temporeale.info

Il motivo di tale ondata di gelo risiede nell’arrivo di masse d’aria fredda dalle lontane regioni del Baltico, dove è attualmente presente un profondo vortice ciclonico che ha trafitto anche molte aree dell’Europa Nordorientale. Stando ai colleghi de IlMeteo.it, il picco del freddo è atteso in Italia tra oggi – martedì 8 aprile – e domani. “In queste giornate, le temperature minime potranno raggiungere se non addirittura scendere sotto la soglia del gelo (0°C) in diverse zone del Paese“, afferma il noto portale.

Meteo, grandine e neve sull’Italia: tutti i dettagli e le zone interessate

Secondo le previsioni, ad essere particolarmente colpito da questa ondata di gelo tardivo sarà il settore del Nord-Est, dove non mancheranno gelate sia in pianura che nelle vali. Il freddo, però, coinvolgerà la maggior parte del territorio italiano. “Il Centro sarà interessato da valori termici estremamente bassi, con temperature che a Perugia e L’Aquila toccheranno gli 0°C, mentre a Roma si scenderà fino a 3°C“, Riferisce il Meteo.it. Anche il Sud non sarà risparmiato. “A Napoli si prevedono minime di appena 3°C nelle prime ore del mattino. Sulle Alpi e nelle zone interne dell’Appennino, i valori saranno ancora più rigidi, con punte di -5°C e localmente fino a -10°C intorno ai 1500 metri di quota”, si legge.

Strada di campagna imbancata da neve e grandine
Meteo, grandine e neve sull’Italia: tutti i dettagli e le zone interessate (Foto Ansa) – Temporeale.info

Come dicevamo in apertura, sono previste condizioni atmosferiche piuttosto turbolente in alcune zone dello stivale. In particolare al Centro e al Sud, dove “l’instabilità si manifesterà anche sotto forma di rovesci improvvisi, temporali localmente intensi e possibili grandinate”. La neve, invece, dovrebbe cadere soltanto sui rilievi montuosi del Nord e sugli Appennini.

Insomma, c’è massima allerta per le prossime ore che potrebbero mettere a dura prova le zone più fragili dell’Italia. Niente paura, tuttavia, perché gli stessi colleghi de IlMeteo.it riferiscono che la parentesi di freddo è destinata a concludersi nel giro di qualche giorno. Un cambio significativo è atteso per giovedì 10 aprile, quando l’alta pressione comincerà a fare la voce grossa sul bacino del Mediterraneo e le correnti fredde verranno gradualmente sostituite da masse d’aria più miti di origine sud-occidentale.

Entro il prossimo weekend le temperature saliranno fino a superare le medie stagionali, regalando all’Italia un clima decisamente più gradevole e tipico della tarda primavera”, conclude il portale specializzato nelle previsioni del tempo. Staremo a vedere.

Gestione cookie