Rispetti il limite di velocità? Non importa, il nuovo autovelox ti multa lo stesso: ecco cosa devi fare

Scatta l’allarme per gli automobilisti: le multe per eccesso di velocità possono arrivare dagli autovelox anche rimanendo entro i limiti

Uno dei temi di maggiore dibattito pubblico in questo inizio di 2025 è rappresentato, come sempre, dalle nuove norme del codice della strada, che hanno aumentato le casistiche sanzionatorie ed inasprito le multe a danno degli automobilisti. In questo senso, è sempre bene fare attenzione a una delle infrazioni in cui si incorre più spesso, vale a dire la violazione dei limiti di velocità.

Autovelox a bordo strada
Rispetti il limite di velocità? Non importa, il nuovo autovelox ti multa lo stesso: ecco cosa devi fare – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Con il passare degli anni, la polizia stradale si è avvalsa del contributo degli autovelox, per cogliere in flagrante chi non rispetti questi limiti. Il tema, come sappiamo, ha generato non poche polemiche, con tanto di ondata di ‘giustizieri’ degli autovelox stessi, un comportamento deprecabile e da disincentivare.

C’è chi, per risolvere il problema ed evitare di incorrere in pesanti multe, cerca di scoprire il posizionamento degli autovelox stessi tramite le mappe e le app presenti sul web, utilizzando percorsi alternativi o riducendo opportunamente la velocità proprio in prossimità degli strumenti. Ma adesso per gli automobilisti c’è un ulteriore problematica da fronteggiare. Le multe possono arrivare anche al di sotto dei limiti di velocità.

Nuovi autovelox, multe per tutti: ecco il motivo e come comportarsi in strada

Il comportamento ipoteticamente virtuoso non basta. E tutto questo si deve agli autovelox di nuovissima generazione, con una implementazione della tecnologia precedente che permetterà rilevazioni assai più accurate.

Pattuglia della polizia stradale che contesta un verbale di multa
Nuovi autovelox, multe per tutti: ecco il motivo e come comportarsi in strada –
Temporeale.info (fonte: © ANSA)

Se in precedenza gli autovelox erano impostati per rilevare soltanto chi eccedesse i limiti di velocità, adesso rileveranno la velocità di tutti i veicoli che transiteranno loro davanti. Dunque, anche velocità di molto inferiori. Se davanti a un autovelox si dovesse transitare troppo lentamente, non rispettando il limite minimo di velocità che bisogna tenere in strada, si potrebbe incorrere ugualmente in una sanzione.

Ci sono inoltre altre discussioni in corso sulle nuove norme. Il decreto autovelox era pronto per essere trasmesso a Bruxelles, ma è stato momentaneamente sospeso dal Ministro dei Trasporti Matteo Salvini. Occorrono, sul tema, a quanto pare ulteriori approfondimenti. Un qualcosa che fa respirare per un po’ gli automobilisti, dato che nel nuovo decreto si prevedeva la trasmissione automatica delle infrazioni ai possessori dei veicoli, senza possibilità di contestazione e ricorso sulle multe.

Gestione cookie