Non è un momento semplice a livello economico per il Governo italiano. Anche Giorgia Meloni deve fare i conti con pesanti batoste.
L’economia mondiale vive un momento piuttosto complicato, potremmo dire quasi ‘tossico’. La decisione di Donald Trump di aumentare i Dazi ha complicato la vita a tutti i paesi ed anche l’Italia è in difficoltà. Il Premier Giorgia Meloni sta ricevendo diverse critiche a livello politico, alcuni non gradiscono le sue scelte ed una in particolare sta facendo particolarmente discutere.
L’attuale principale governante del nostro paese sta attuando determinate scelte ed alcune sotto accusa. Uno dei problemi – paradossalmente più importanti – è quello relativo alla situazione dei monopattini elettrici, una situazione che vive momenti di stallo e di difficile risoluzione. Tutto è nato a causa di un chiaro vuoto normativo.
Il 14 Dicembre 2024 è stata annunciata ufficialmente una legge che prevede l’utilizzo di targa, assicurazione e casco per tutti coloro che sono muniti di monopattino elettrico. Se da questo punto di vista si era stati chiari, si è venuto a creare anche un vuoto normativo e il Governo non ha attuato un Decreto chiara per stipulare e organizzare questa situazione. Una situazione chiara e che crea totale confusione riguardo la possibilità di fare multe o meno.
Caos dal Governo, Giorgia Meloni nel mirino della critica
Più volte negli ultimi mesi l’attuale Premier Giorgia Meloni è finita sotto accusa e i motivi a riguardo sono tanti. Le forze dell’ordine fanno fatica a sanzionare le persone visto l’assenza di leggi chiare ed anche per questo – dopo una durezza iniziale – stanno cominciando tutti ad utilizzare un appoggio più tollerante.
Nel 2025 le aziende stanno lanciando nuovi modelli di Monopattini elettrici e che in fondo stanno ottenendo ottimi consensi. Ora alcuni si chiedono se questa legge possa decadere ma al momento la risposta è no e per annullare questa legge serve un’altra legge che se ne occupi.
Allo stesso tempo ora la norma non è applicabile e le eventuali multe e vari stop per mancanza targa e assicurazione possono essere contestate tranquillamente. C’è quindi un vuoto normativo, il web si divide in questo momento tra coloro che vanno avanti ed evitano le multe e coloro invece che preferiscono evitare di comprarli facendo cosi crollare il mercato. Staremo a vedere e intanto il Governo resta sotto accusa per questo ennesimo ‘casino all’italiana’.