Ultim’ora, Assegno Unico 2025: altra clamorosa novità ad aprile

Il Governo sta provando ad aiutare i cittadini con varie formule. L’Assegno Unico 2025 è una di quelle più importanti in circolazione.

L’economia italiana vive un momento non semplice e l’obiettivo è risalire la china il prima possibile. Il Governo sta provando ad attuare varie misure per aiutare i cittadini, bonus interessanti e situazioni particolari che aiutano tutte le famiglie. Una delle misure più importanti specialmente per i giovani è senza dubbio l’Assegno Unico 2025.

soldi e stretta di mano
Ultim’ora, Assegno Unico 2025: altra clamorosa novità ad aprile – Pixabay – Temporeale.info

Parliamo di una misura in voga ormai da qualche anno che ha l’obiettivo di aiutare le famiglie in difficoltà. L’Assegno Unico 2025 è rivolto alle famiglie che hanno figli a carico e ogni anno ci sono incrementi per aiutare parte della popolazione. Arrivano novità molto importanti per chi riceve questo sostentamento e lo riceverà anche nel mese di Aprile.

Attraverso un comunicato ufficiale l’Inps ha confermato alcuni cambiamenti riguardo il sostegno economico e quanto una persona riceverà nelle mensilità di Aprile. L’accredito dell’Assegno Unico del mese di Aprile dipenderà dalla situazione economica familiare e da fattori come il numero di figli o l’età, gli importi quindi tendono a differenziarsi.

Assegno Unico 2025, ecco la situazione dei pagamenti

Come avviene ogni mese l’Assegno Unico sarà destinatario di tutti coloro che hanno ancora i figli a carico e dipende ovviamente in base al valore ISEE di ogni famiglia. Per coloro che hanno già attivo tutto, le famiglie riceveranno il pagamento dell’Assegno Unico tra il 16 e il 18 Aprile mentre coloro che hanno ricevuto adesso l’assegno riceveranno l’accredito a fine Aprile 2025.

persona che firma assegno
Assegno Unico 2025, ecco la situazione dei pagamenti – Pixabay – Temporeale.info

Se già avete una domanda di assegno unico non occorrerà una nuova richiesta, ovviamente a meno che qualcuno di voi non abbia visto rifiutata la propria domanda o per comunicazione di revoca e decadenza. Bisogna segnalare ovviamente la nascita di un nuovo figlio o i 18 anni compiuti da uno dei propri figli. Si può fare tutto anche mediante il sito dell’Inps.

E’ fondamentale inoltre chiarire un corretto indicatore dell’Inps e serve infatti presentare un aggiornamento ISEE per il 2025. Bisogna accertare che presentando l’ISEE entro il 30 Giugno 2025 saranno calcolati i nuovi importi e subito corrisposti, compreso di arretrati. L’ISEE può essere richiesto mediante il Portale Unico Isee. Va sottolineato che nel 2025 sono stati vari aumenti dell’Assegno unico universale, tutto fatto in relazione all’aumento del costo della vita.

Gestione cookie