La Rai ha stravolto completamente i palinsesti televisivi, ci sono quindi delle novità inaspettate per quanto riguarda alcuni programmi molto amati dai telespettatori
Chi è affezionato alla televisione, specialmente ad alcuni programmi, praticamente riesce a imparare gli orari in cui vanno in onda. Perché il pubblico della tv è abitudinario, vuole rilassarsi davanti a uno schermo magari prima o dopo una giornata faticosa. Cambiare la programmazione, quindi, può portare dei disagi ai telespettatori, che devono adattarsi a nuove abitudini.

E’ un po’ ciò che sta per accadere alla Rai, che è pronta a un riassetto totale. Ci sono delle novità, sorprese e colpi di scena per alcuni programmi. Andiamo quindi a vedere nel dettaglio la stagione 2025/26 della Rai. C’è Il Paradiso delle Signore, che tornerà nella decima stagione. Ambientata nel mondo dell’alta moda di Milano, domina la fascia pomeridiana di Rai 1 ed è ormai diventato un appuntamento fisso
Le riprese partiranno da maggio e il debutto della nuova stagione avverrà a metà settembre. Ci sarà anche il ritorno di un’altra fiction molto amata, ovvero la terza stagione di Cuori, che ha conquistato il pubblico con interpretazioni meravigliose come quelle di Pilar Fogliati. In prima serata su Rai 1 da ottobre andranno in onda gli episodi.
La nuova programmazione Rai della stagione 2025/26
La Rai, ovviamente, punterà anche sui suoi show che trainano la programmazione. Come Tale e Quale show il venerdì sera con Carlo Conti. Ma soprattutto Affari Tuoi di Stefano De Martino, che ha avuto un successo clamoroso con punte di oltre 7 milioni di spettatori e uno share di quasi del 35%, che regolarmente ha la meglio su ciò che propone Canale 5.

Mentre Rai 2 sta lavorando a una scommessa, ovvero L’Ignoto, un reality di impronta psicologica che è tratto da un format olandese. Non è ancora chiaro a chi verrà affidata la conduzione. Mentre ci sono anche delle fiction interessanti come La Preside con Luisa Ranieri, ma anche la terza stagione de Un Professore 3. Senza dimenticare L’Invisibile, la serie sulla cattura di Matteo Messina Denaro.
Sarà anche interessante capire chi sostituirà Stefano De Martino alla guida di Stasera tutto è possibile. Il game show ha avuto un successo pazzesco grazie anche all’apporto di comici di alto livello come Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Herbert Ballerina insieme a tanti simpatici ospiti. Ma De Martino dovrebbe lasciare la conduzione per dedicarsi ad altri progetti su Rai 1.