La regola è sempre la stessa e vale anche per le uova. Una corretta conservazione consente non solo di preservare le qualità dell’alimento ma anche evitare possibili contaminazioni dannose. Ecco come procedere al meglio
Alimento imprescindibile in cucina per i molteplici utilizzi cui si presta nonché dalle elevate qualità nutritive, l’uovo necessita di particolare attenzione sia in fase di acquisto quanto e soprattutto in quella della conservazione.

La domanda che si pongono in molti riguardo quest’ultima esigenza è relativa a quale sia la migliore scelta per preservarne gusto e qualità dopo averle acquistate. C’è chi le lascia in dispensa all’aperto anche per molto tempo e chi, invece, opta per collocarle subito in frigorifero in modo da tenere subito sotto controllo l’eventuale proliferazione batterica che può generarsi per una temperatura eccessivamente elevata o il contatto con agenti esterni.
Indubbiamente, come suggeriscono più fonti specializzate, quest’ultima è senz’altro la scelta migliore prima però di essersi accertati di un altro dettaglio fondamentale. In fase di acquisto, infatti, è assolutamente necessario assicurarsi che le uova siano perfettamente integre. Ai batteri, infatti, anche a quelli più pericolosi come la salmonella, basta un piccolissimo spiraglio per intrufolarsi e guastarle irrimediabilmente.
Come conservare al meglio le uova: le regole da seguire
Un accorgimento altrettanto importante da seguire per evitare possibili contaminazioni delle uova riguarda proprio la loro collocazione nel frigorifero. E’ opportuno, infatti, che le uova siano lasciate all’interno della confezione in plastica o in cartone con li quale le abbiamo acquistate. Questo per distanziarle al meglio dagli altri alimenti presenti ed evitare così che assorbano odori estranei che possano influire negativamente sulla loro qualità.

Dentro la loro confezione, è sempre consigliato inoltre che le uova siano riposte sempre in un piano intermedio o inferiore del frigorifero laddove la temperatura è più bassa e non negli spazi sagomati dello sportello. A proposito di temperatura, è preferibile che essa sia compresa tra gli 0 e i 4 °C, a conferma ulteriore di come una corretta refrigerazione sia fondamentale per mantenere le uova intatte e al riparo dai batteri almeno fino alla scadenza indicata per il consumo.
E’ opportuno non lavare assolutamente le uova prima di conservarle. Il lavaggio può infatti eliminare la cuticola protettiva del guscio, consentendo così ai batteri di penetrare all’interno attraverso i pori del guscio stesso. Se notate un pò di sporco sull’involucro protettivo, usate un panno umido per rimuoverlo ma solo poco prima dell’utilizzo. Infine, attenzione massima anche ai contenitori con cui avete riposto le uova in frigo. Il consiglio è di non riutilizzarli proprio per la possibilità di una contaminazione precedente con i microrganismi presenti sul guscio.