Mai prendere il sole in questi mesi dell’anno, allarme salute: cosa rischi

Prendere il sole non sempre può essere una situazione positiva. Anzi, ci sono dei momenti in cui paradossalmente è meglio evitare.

Ogni anno ognuno di noi aspetta l’estate e tra le tante cose ha anche l’obiettivo di farsi una bella tintarella. Alcuni però non sanno che non sempre questa è una buona idea e talvolta prendere troppo sole può essere dannoso per la nostra salute. Specialmente in determinati periodi dell’anno.

persona che prende il sole e delle date
Mai prendere il sole in questi mesi dell’anno, allarme salute: cosa rischi – Temporeale.info

Vari oncologi e specialmente dermatologi consigliano di non prendere troppo sole, in primo luogo bisogna usare in maniera fissa la protezione ma in generale prendere il sole negli orari più caldi della giornata può portare danni alla nostra salute. Un ultimo messaggio ha lasciato però sorpresi tutti gli addetti ai lavori. Non solo in alcune ore solari ma anche in alcuni mesi sarebbe altamente sconsigliato prendere il sole.

Su siti molto noti tra i medici è stato definito chiaramente che prendere troppo sole può far male alla salute e inoltre c’è il proverbio relativo ai mesi con la erre, tutti i mesi che presentano all’interno quella lettera, sono sconsigliati per prendere il sole e nell’articolo sono spiegati attentamente tutti i motivi. Andiamo a vedere il perchè.

No al sole in questi mesi, può fare molti danni alla salute

In primo luogo va specificato che gli unici mesi dove non c’è la lettera R sono Maggio, Giugno, Luglio e Agosto. La temperatura ambientale varia da giorno a giorno ma a quanto pare sarebbe preferibile prendere il sole nel periodo tra fine Primavera ed estate e non dopo dove capita che diventi il tutto dannoso.

persona che si mette crema solare
No al sole in questi mesi, può fare molti danni alla salute – Pixabay – Temporeale.info

Il motivo è che l’unione tra esposizione al sole ed aria fresca può portare a danni alla salute che partono come raffreddamenti, insolazioni e mal di testa costanti. Bruschi e repentini cambi di temperatura nel corso di questo periodo (anche in questi giorni lo abbiamo visto) e indebolisce le difese immunitarie, causando problemi anche dal punto di vista respiratorio. Ma non è l’unico problema.

Per prendere il sole in questo periodo si tende a sfruttare le ore più calde della giornata, quelle in cui l’irraggiamento è maggiore (magari dopo le 14) e che crea cosi danni alla salute ed è più facile ricevere scottature immediate. Ad ogni modo è fondamentale utilizzare creme e magari cappelli, specialmente in orari che variano tra le ore 12 e le ore 15. Fate attenzione e non prendete il sole in questo periodo dell’anno.

Gestione cookie