I costi sono sempre molto importanti, anche nel 2025. Eventualmente bisogna valutare il dar farsi con queste spese.
I costi oggigiorno sono piuttosto elevati e ci sono spese su ogni fronte. Mantenere la propria casa, pagare le bollette ed anche mantenere una macchina non è semplice, l’inflazione è evidente in ogni ambito e i costi vanno peggiorando con le problematiche legate all’economia nazionale ed internazionale.

In questo periodo storico ad esempio mantenere una vettura non è semplice, ci sono varie valutazioni e in particolare c’è la querelle legata alle auto ibride, a benzina e diesel. Le vetture Diesel oggi giorno non sono più frequenti come un tempo, alcuni le considerano ancora molto convenienti mentre altri invece no. Ora però il Governo e il nostro paese spingono per far sparire queste auto.
Entro fine 2025 diverse città italiane sembrerebbero pronte ad attuare limitazioni o autentici divieti per circolare con le auto più vecchie Diesel. In particolare le vetture Euro 4 o quelle precedenti rischiano limitazioni mentre chi ha vetture Euro 6 può stare tranquillo. Il Diesel è più economico rispetto alla benzina e per questo – oltre che per altri motivi – sempre più persone tendono comunque ad utilizzarlo.
Il Diesel è molto utilizzato da persone che fanno lunghi viaggi mentre in città sono sempre meno utilizzate. C’è una vettura molto interessante che costa 24 mila euro ma non potrà essere utilizzate ovunque, visto determinate limitazioni. Stiamo parlando della Dacia Duster, il nuovo modello di gamma.
Nuova auto Diesel, costa 24 mila euro ed è molto bella
Una delle auto più interessanti è la nuova versione della Dacia Duster, che ha riportato il Diesel in vendita. A fine 2023 questa tipologia di vetture sembrava destinata a crollare in favore dell’ibrido ma la Dacia ora vuole venire incontro a chi vuole puntare su auto Diesel e trattiamo di una vettura 1.5 turbodiesel da 115 CV e 270 Nm già conforme alla normativa Euro 7.

Parliamo di un motore con cambio manuale, 6 marce e trazione integrale e disponibile nei modelli Essential ed Expression e che ha un valore di 23.990 euro, quindi 24 mila euro. C’è una sanzione ecologica di 1500 euro che ha portato a questo prezzo ma trattiamo comunque di un prodotto molto conveniente in circolazione.
La Dacia Duster in forma Diesel è utile specialmente per chi fa lunghi viaggi mentre è meno conveniente se guidi molto in ambito urbano o comunque per brevi tratti ed in quel caso è meglio puntare su vetture ibride o elettriche.