Addio+a+infarti+e+ictus%2C+bastano+pochi+minuti+per+prevenirli%3A+cosa+fare
temporealeinfo
/175049/argomenti/sanita/addio-a-infarti-e-ictus-bastano-pochi-minuti-per-prevenirli-cosa-fare.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Addio a infarti e ictus, bastano pochi minuti per prevenirli: cosa fare

Mantenere la propria salute è sempre una priorità per tutti noi. Sono arrivate importanti novità per prevenire infarti ed ictus, ecco come. 

Sono sempre di più le persone che ogni anno hanno a che fare con gravi problemi di salute e specialmente con situazioni difficili come infarti e ictus. Parliamo di malori che possono creare gravi danni alla nostra salute, e possono in casi estremi portare alla morte. L’ictus è un malore che comunque può condizionare la nostra vita, anche dopo il malore.

Addio a infarti e ictus, bastano pochi minuti per prevenirli: cosa fare – Temporeale.info

Rispetto al passato sono sempre di più i giovani a venire colpiti da infarti e vi sono vari motivazioni che portano a ciò. Problemi di salute preventivi e situazioni al limite e quindi sono stati fatti sempre alcuni studi ed esami per provare a prevenire questi problemi che una volta arrivati purtroppo sono inesorabili.

C’è un semplice esame del sangue, da tempo in vigore e poco utilizzato, che può prevenire o meglio prevedere infarti ed ictus. Si tratta del test per la troponina, una proteina che si trova nelle cellule del cuore e che viene rilasciata nel sangue in caso di eventuali danni al cuore. Andiamo a conoscere meglio come funziona questo danno.

Come prevenire gli infarti, lo studio parla chiaro

Uno studio tenuto dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine ha sottolineato che utilizzando il test per la troponina si può prevedere un infarto o un ictus con diverso tempo di anticipo, addirittura si potrebbe prevedere ciò con ben 10 anni di anticipo.

Come prevenire gli infarti, lo studio parla chiaro – Pixabay – Temporeale.info

Questo test difatti rileva anche danni cardiaci silenziosi, davvero poco visibile anche mediante altre analisi e che segnalano i rischi di possibili problemi e malattie cardiovascolari. I ricercatori sul giornale hanno specificato: “Abbiamo scoperto che le persone con livelli alti di troponina nel sangue sono a maggior rischio di infarto e ictus entro 10 anni” e quindi una persona facendo le analisi potrebbero capire questa situazione.

Solitamente il test per la troponina si fa durante le analisi di una persona e quindi fare questi test alla lunga può essere molto utile ai fini della salute. Solitamente fanno questo test solo quando si sospetta un attacco cardiaco ma in generale è stato rilevato che effettuare il test sulla troponina è efficace per individuare il pericolo nel 35 % delle persone, considerate a rischio intermedio. Un nuovo metodo per salvaguardare la propria salute, occhio.

Exit mobile version