Preparate gli ombrelli, queste zone d’Italia verranno colpite dalla pioggia

I primi giorni di primavera fanno segnare un meteo con piogge abbondanti in varie regioni, le previsioni per il weekend su tutta l’Italia

Come sempre più spesso accade, la situazione meteorologica nelle prime settimane di primavera è alquanto variabile. Se da un lato stiamo assistendo alle prime belle giornate tipiche del periodo, dall’altro si verifica una certa alternanza con fenomeni di maltempo e ultimi colpi di coda dell’inverno.

Ombrello e località con pioggia
Preparate gli ombrelli, queste zone d’Italia verranno colpite dalla pioggia – Temporeale.info

La settimana appena trascorsa si è caratterizzata per l’arrivo di un fronte d’aria fredda dalla Russia, che ha causato venti forti e un abbassamento generalizzato delle temperature un po’ dovunque. Un qualcosa che era stato previsto con un certo anticipo dagli esperti e che in effetti si è verificato. Nelle ultime ore, invece, c’è stata la rimonta dell’anticiclone di origine africana, portando di nuovo caldo e tempo sereno sulla maggior parte della penisola.

Tutto questo, però, è destinato a non durare. Si conferma infatti una certa instabilità da qui in avanti, con ulteriore ritorno del maltempo, che potrebbe caratterizzare il fine settimana e anche i prossimi giorni. Andiamo a vedere che cosa c’è in serbo.

Maltempo nel weekend e fino a Pasqua: cosa dicono gli esperti

Se la giornata odierna potrebbe mandare in scena, specialmente nelle regioni del Centro-Sud, temperature fino a 28 gradi nelle ore più calde, le cose cambieranno drasticamente già a partire da domani. La domenica sarà segnata dalle piogge su vari versanti.

Pioggia davanti alla finestra
Maltempo nel weekend e fino a Pasqua: cosa dicono gli esperti – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Stando ai modelli stilati dagli esperti, ci saranno rovesci abbondanti specialmente sulle regioni del Nord-Ovest. Nel corso della domenica, poi, il fronte del maltempo potrebbe estendersi a tutta l’Italia settentrionale. Per l’inizio della prossima settimana, poi, le piogge ci faranno compagnia in diverse regioni, con spostamento di aria fredda e nubi temporalesche anche verso Sud.

Una situazione che potrebbe accompagnarci per diversi giorni, fino a Pasqua. Per le festività in arrivo, non ci sono ancora scenari certi, bisognerà monitorare costantemente l’evoluzione del meteo per capire se avremo una Pasqua e una Pasquetta bagnate, come del resto può accadere spesso in questo periodo. Restate aggiornati sul nostro sito per tutti gli ulteriori sviluppi, di cui vi renderemo conto. L’estrema variabilità del clima in questa fase dovrebbe essere una costante ancora per un po’, prima dell’ingresso a pieno titolo nella stagione primaverile e l’arrivo dei primi grandi caldi.

Gestione cookie