Picchi di 30 °C, in queste zone d’Italia è già in arrivo l’estate

L’Italia vivrà presto un primo assaggio di primavera, in alcune zone addirittura sembrerà di essere in estate! Ecco come stanno le cose

L’inizio di primavera ha riservato all’Italia condizioni climatiche fortemente instabili, contrassegnate dalle basse temperature e da fenomeni estremi come nubifragi, grandinate e, in alcuni casi, neve. Secondo le previsioni, tale instabilità dovrebbe continuare ad accompagnarci ancora un po’, ma, tra una perturbazione e l’altra, si registrerà anche qualche giornata molto gradevole, dai caratteri sostanzialmente estivi.

Spiaggia e mare
Picchi di 30 °C, in queste zone d’Italia è già in arrivo l’estate – Temporeale.info

Ad affermarlo è l’esperto Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, secondo cui “nei prossimi giorni vivremo una fase soleggiata e calda per il periodo, grazie alla rapidissima risalita dell’anticiclone africano dall’Algeria fino alla Danimarca“. L’ondata di caldo riguarderà soprattutto la giornata di oggi, domenica 13 aprile, con temperature gradevoli su gran parte del territorio italiano. Andiamo a vedere come stanno le cose nel dettaglio.

Meteo Italia, l’anticiclone africano porta un aumento delle temperature: tutti i dettagli

Nel dettaglio, a Milano e Roma si attendono picchi di 22-23°C, mentre in Pianura Padana e nei fondovalle alpini si raggiungeranno anche i 25°C. Il rialzo più notevole delle temperature, tuttavia, avverrà altrove: in Sardegna, con picchi fino a 30°C, ma anche al Sud, dove i valori massimi toccheranno i 27°C.

Buone notizie, dunque, per gli amanti degli aperitivi in spiaggia baciati da sole o per coloro che non vedono l’ora di farsi un tuffo a mare. Come dicevamo in apertura, però, occhio a cantare vittoria! Perché lo scenario primaverile continuerà ad essere altamente instabile: nei prossimi giorni, è previsto un nuovo peggioramento della situazione meteorologica.

Foto panoramica di una spiaggia adriatica
Meteo Italia, l’anticiclone africano porta un aumento delle temperature: tutti i dettagli (Foto Ansa) – Temporeale.info

Dall’inizio della prossima settimana, infatti, torneremo purtroppo a fare i conti con nubi, piogge e maltempo. A riferirlo è lo stesso Antonio Sanò, il quale prospetta giornate molto turbolente per l’intero territorio italiano.

“La Settimana Santa sarà con l’ombrello in mano: pioverà al Centro-Nord Lunedì, su tutto lo Stivale Martedì e Mercoledì; nella giornata di Giovedì un ciclone, oltre ad acquazzoni sparsi, porterà anche vento forte, mentre da Venerdì non è escluso un miglioramento anche se si tratta, ancora, di una proiezione meteo da confermare”, ha affermato l’esperto.

Insomma, godiamoci questa bella domenica dal sole splendente prima di tornare ad imbracciare l’ombrello e a vestirci un po’ più pesante. Come sempre, seguiranno aggiornamenti nella nostra sezione “ambiente” dedicata anche alle notizie sul meteo.

Gestione cookie