Nuovo scandalo in Serie A e penalizzazione: l’Inter è già campione d’Italia

Buone notizie per l’Inter capolista in classifica, l’ennesimo scandalo che travolge il campionato di Serie A avvicina il titolo per i nerazzurri di Simone Inzaghi

E’ stata, finora, una stagione calcistica molto intensa, che ha confermato la forza dell’Inter, che si sta giocando la vittoria su tutti i fronti. I nerazzurri, campioni d’Italia in carica, vogliono non solo confermare lo scudetto, ma provare anche ad alzare al cielo la Coppa Italia e la Champions League. Ecco perché le prossime partite saranno tutte decisive.

I giocatori dell'Inter esultano
Nuovo scandalo in Serie A e penalizzazione: l’Inter è già campione d’Italia – Temporeale.info (fonte: © Ansa)

Ci arrivano, gli uomini di Inzaghi, nelle migliori condizioni possibili per coltivare ambizioni di altissimo livello, anche se alle prese con qualche assenza di troppo in questo periodo. Finora, in ogni caso, la gestione delle energie è stata ottima e, pur con qualche fisiologico passo falso di quando in quando, i milanesi se la stanno giocando alla grande.

La vittoria dello scudetto, per l’Inter, può avvicinarsi grazie al nuovo scandalo che travolge il campionato. Lautaro Martinez e compagni stanno provando a distanziare tutta la concorrenza e adesso per loro arriva un ulteriore assist da sfruttare.

Serie A, bufera plusvalenze sul Napoli: cosa rischiano gli azzurri per il caso Osimhen

Il Napoli, primo inseguitore in classifica, non molla ed è ancora a pochi punti di distanza, intendendo contendere fino alla fine il titolo ai rivali. Ma per i partenopei ci sono sviluppi da temere per quanto concerne la possibile riapertura del caso plusvalenze.

Aurelio De Laurentiis
Serie A, bufera plusvalenze sul Napoli: cosa rischiano gli azzurri per il caso Osimhen – Temporeale.info (fonte: © Ansa)

Nel 2022, la giustizia sportiva aveva assolto gli azzurri per eventuali irregolarità legate all’acquisto di Osimhen dal Lille nell’estate del 2020. In quel caso, fu stabilito che non c’erano profili a carico del club per quanto concerneva la posizione di Karnezis, Manzo, Palmieri e Liguori, giocatori inseriti nell’affare con i francesi. Ma nel frattempo, il tema è finito sotto la lente d’ingrandimento di una indagine della Procura di Roma.

La Procura capitolina ha chiesto il rinvio a giudizio per De Laurentiis, presidente azzurro, con l’accusa di falso in bilancio. Le carte sono arrivate sul tavolo della Procura FIGC. Dal momento della ricezione degli atti dell’inchiesta, il procuratore federale Chinè ha 30 giorni di tempo per stabilire se sono emersi elementi nuovi per aprire un nuovo iter processuale. Situazione, comunque, ancora incerta e aperta a qualsiasi soluzione, si possono solo attendere gli sviluppi. Nel caso in cui emergessero effettivamente nuovi elementi a carico del Napoli, per gli azzurri ci sarebbe il rischio di una penalizzazione di alcuni punti in classifica.

Gestione cookie