Il design delle nostre case si evolve sempre di più, ecco con che cosa potremmo sostituire le classiche piastrelle all’interno del bagno
Spesso siamo sempre alla ricerca di nuove soluzioni per rendere il design dei nostri arredi più pratico e funzionale. I nuovi sviluppi, in questo senso, sono costanti e le proposte interessanti non mancano, per dare una svolta decisa al modo in cui le nostre case sono organizzate.

Le nuove tendenze vanno a riguardare ormai un po’ tutti gli ambienti dell’abitazione, non soltanto quelli dedicati al living, con l’attenzione che di solito tende a concentrarsi su salone e cucina. Ci sono cambiamenti importanti in vista anche per il design del nostro bagno, qualcosa che si faceva fatica ad immaginare fino a poco tempo fa. Ma le evoluzioni e le nuove tecnologie sono a questo punto inarrestabili.
Se vi dicessimo, ad esempio, che a breve sostituiremo le piastrelle del bagno? Si tratta di un elemento fondamentale per i rivestimenti di pavimenti e pareti dell’ambiente, per proteggerlo il più possibile dall’umidità ma anche per dare un tocco di stile grazie alle numerosissime varietà che ne esistono in commercio. Tuttavia, anche questo particolare complemento di arredo entrato a far parte in pianta stabile delle nostre vite tra non molto ci saluterà. Andiamo a scoprire come.
Le piastrelle per il bagno finiscono in soffitta: le nuove tendenze del 2025
Come detto, le piastrelle sono belle e funzionali, anche molto resistenti e questo fino ad ora le ha rese indispensabili. Ma al loro posto possono arrivare nuovi materiali, che stanno già iniziando a spopolare.

In questo 2025, la nuova tendenza che si sta affermando con sempre maggiore insistenza è quella che porta alla sostituzione di piastrelle con rivestimenti in resina, che nella loro foggia andranno a imitare materiali come il legno e il marmo, a seconda di quelle che siano le preferenze di ognuno. Si tratta di una soluzione molto pratica ed elegante, anche perché il rivestimento del bagno potrà avvenire in una serie di blocchi unici. La differenza fondamentale rispetto al rivestimento con le piastrelle è l’abolizione degli spazi di fuga e dunque una minore necessità di una pulizia costante e approfondita. Anche nel caso in cui, ovviamente, si procederà a pulire i pannelli l’operazione risulterà assai più veloce e immediata.