Il meteo si guasta nuovamente questa settimana, l’arrivo di una forte perturbazione porta diverse piogge: fenomeni intensi in diverse aree d’Italia
Per il momento, stiamo assistendo a un ingresso nella stagione primaverile piuttosto anomalo, con il clima che ancora non si è volto definitivamente al bello e con fenomeni di maltempo che si stanno alternando alle prime giornate con il calore tipico della stagione. Le previsioni meteo, da questo punto di vista, non suonano come particolarmente incoraggianti nei prossimi giorni, tutt’altro.

Starebbero infatti trovando conferma quelle che erano le indicazioni degli esperti nei giorni precedenti, quando eravamo stati avvisati che la settimana di Pasqua si sarebbe caratterizzata per il maltempo. E a quanto pare sarà proprio così. Sulla nostra penisola, è in atto già in queste ore il ritorno di una perturbazione ciclonica che farà avvertire i suoi effetti in diverse regioni.
Se in alcune zone, nel weekend, ci sono state giornate calde, prepariamoci al ritorno di una forte fase di instabilità che durerà per vari giorni, potendo allungarsi, forse, anche a Pasqua e a Pasquetta, anche se per questo dovremo aspettare delle indicazioni più precise nei giorni a venire. Andiamo a vedere nel dettaglio che cosa ci riserveranno le previsioni nelle prossime ore.
Meteo, tra martedì e mercoledì piogge abbondanti e grandinate: ecco dove
Nella giornata di oggi, l’apparizione delle prime precipitazioni, che dovrebbero essere localizzate principalmente nel Nord Italia, in alcune zone del Centro e in Sardegna. Al Sud, ci sarà una nuvolosità accentuata, ma le piogge dovrebbero essere meno frequenti.

La perturbazione ciclonica entrerà nel vivo domani e dopodomani, soprattutto, portando fenomeni molto intensi, con piogge forti e in alcuni casi anche grandinate. I maggiori disagi dal punto di vista del maltempo si avranno in particolare ancora nell’Italia settentrionale e tra Liguria e Toscana. Situazione più serena invece per quanto concerne il versante adriatico e ampi tratti dell’Italia meridionale, che beneficeranno di alcuni venti di scirocco. Questi ultimi saranno protagonisti nella giornata di giovedì, dando un po’ di tregua dal punto di vista delle piogge nelle zone precedentemente colpite, mentre il maltempo si sposterà con più intensità al Sud.
A seguire, anche la giornata di venerdì sarà molto instabile, con il Nord Est, il Centro e il versante tirrenico ancora interessati da precipitazioni sparse. Per il weekend, la situazione è ancora incerta, vi terremo aggiornati.