Se ne mangi un quadratino, dormi molto meglio: lo sapevi?

Ecco il cibo che migliora il nostro sonno, mangiatene un po’ prima di andare a dormire: gli effetti benefici non tarderanno a manifestarsi

Le varie incombenze e i ritmi frenetici della vita quotidiana, specialmente in alcuni periodi, si fanno sentire davvero. Sono quei momenti in cui, più del solito, sarebbe fondamentale riuscire a recuperare le energie con una buona qualità del sonno, anche se questo non sempre riesce come vorremmo.

Donna a letto con mascherina e punto interrogativo
Se ne mangi un quadratino, dormi molto meglio: lo sapevi? – Temporeale.info

Dormire il giusto numero di ore è cruciale per un corretto bilanciamento del ritmo sonno-veglia, cercare di farlo al meglio può aiutarci a darci la carica per ripartire con il giusto sprint al risveglio. Sono tante, come sappiamo, le accortezze che bisognerebbe cercare di adottare, dalla ricerca di una buona posizione per il sonno, a seconda delle nostre necessità, ad altre ancora.

Tra i consigli che ci danno gli esperti, in particolare, quello di evitare di mangiare a sera tarda, per far sì che la digestione non sia difficoltosa e vada ad alterare, di fatto, le nostre ore di sonno. Eppure, c’è un altro consiglio che forse varrebbe la pena seguire. C’è un particolare alimento che mangiato a piccole dosi poco prima di metterci a letto può farci dormire molto meglio.

Mangiare cioccolato prima di dormire fa bene al sonno: ecco il motivo

Un quadratino di cioccolato prima di dormire può fare miracoli, o quasi. Secondo gli esperti nutrizionisti, c’è un motivo specifico per cui questo potrebbe aiutare la qualità del nostro sonno.

Tavoletta di cioccolato
Mangiare cioccolato prima di dormire fa bene al sonno: ecco il motivo – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Infatti, quando mangiamo cioccolata, nel nostro corpo viene rilasciata della dopamina, vale a dire l’ormone del piacere, che può aiutare a rilassarci e quindi predisporci meglio ad una ottima dormita, alleviando la sensazione di stress. Naturalmente, dobbiamo sapere che tutto questo da solo non basta a migliorare la qualità della nostra vita.

Per dormire al meglio, è necessario avere quanto più possibile una dieta varia e corretta. Solo così il nostro organismo potrà avere dei benefici effettivi e gestirsi al meglio in tutte le fasi della giornata, compresa quella del riposo. In particolare, per quanto riguarda le ore serali, sarebbe il caso di evitare alimenti troppo dolci o troppo salati, per non avere sete durante la notte, ma anche alimenti troppo grassi, che, come dicevamo prima, possono rallentare la digestione.

Gestione cookie