C’è un solo modo giusto per la conservazione delle cipolle in dispensa: il trucco da seguire, così non si sbaglia
Tra i numerosi cibi che non possono mai mancare nella nostra cucina e che rappresentano una delle basi della nostra alimentazione, le cipolle rivestono un ruolo fondamentale. Si tratta di un prodotto tipico della nostra tradizione, con delle qualità che le rendono assolutamente uniche.

Si tratta di un ortaggio peculiare, diffuso in tutto il mondo, fortemente aromatico e ricco di vitamine ed enzimi che tra i loro effetti primari stimolano la digestione e il metabolismo. Le cipolle hanno svariati utilizzi, che possono andare dalla base per sughi e soffritti a parte integrante di ricette davvero molto appetitose. In natura, ce ne sono differenti varietà, tutte buonissime e ognuna con delle caratteristiche particolari.
Al mercato sono davvero facili da trovare ed è per questo che spesso si procede, magari, ad acquistarne delle quantità piuttosto consistenti. Ma bisogna fare attenzione a quella che è la loro conservazione ideale, per la quale occorre seguire delle regole molto semplici ma basilari, per far sì di preservare tutte le loro qualità organolettiche e per garantirci che siano commestibili.
Il segreto per conservare le cipolle: ecco come mantenerle fresche a lungo
Probabilmente, siete abbastanza esperti da sapere come le cipolle vadano conservate in maniera opportuna, ma vale la pena ricordare quelli che sono i passaggi fondamentali in merito.

Per conservare le cipolle, si può ricorrere a una cesta di vimini o a una piccola cassettina in legno. Ciò che è davvero importante, è che siano in un luogo fresco e ventilato e soprattutto non esposte direttamente alla luce del sole o a fonti di calore. Se questo avvenisse, infatti, faremmo aumentare le probabilità che le cipolle germoglino. E in quel caso, non sarebbero più commestibili.
C’è un altro aspetto da considerare ed è quello legato alle tempistiche di consumazione delle cipolle, una volta che abbiamo iniziato a usarle. Di solito, si tendono a usare delle cipolle intere, ma che cosa accade se non le finiamo? Vanno naturalmente protette il più possibile, per poterle riutilizzare in seguito. Si possono usare dei contenitori appositi, per ripararle dalla luce, badando a chiuderlo con un tappo. E’ fondamentale, comunque, che il resto della cipolla si consumi in 24 ore.