E’ una delle migliori prelibatezze nel panorama italiano ma con il prosciutto crudo bisogna fare particolare attenzione.
Una delle principali qualità del nostro paese è senza dubbio il cibo con migliaia di alimenti che sono graditi ed esportabili in tutto il mondo. Ci sono il cibo e la pizza o anche particolari formaggi ma non possiamo non citare anche i salumi e tra questi ci sono il prosciutto crudo, il cotto o la mortadella e tanti altri.

I salumi sono una prelibatezza che stanno bene praticamente ovunque ma allo stesso tempo bisogna stare attenti, specialmente per quel che riguarda la conservazione di questi prodotti. Bisogna stare attenti sulla conservazione del prosciutto altrimenti rischi che questo vada a male e può recare sia danni alla salute che ‘al portafoglio’ buttando alimenti che invece sono molto buoni.
I salumi sono una delle nostre priorità ma per poterli gustare senza patemi bisogna conservarli nel migliore dei modi. Un ruolo chiave per la conservazione del prosciutto crudo e in generale dei salumi è quello del frigorifero che garantisce a mantenere freschezza e permette di gustare il meglio questi prodotti. Andiamo a vedere cosa serve per non avere problemi con i salumi.
Occhio a quei salumi, guarda come mantenere il prosciutto crudo nel frigo
In primo luogo per conservare al meglio i salumi e in particolare il prosciutto crudo occorre esserci un corretto imballaggio del prodotto. I salumi devono essere inseriti all’interno di una carta forno o anche della cosiddetta carta pergamena, una tipologia di carta che può permettere al prodotto in questione di respirare e non diventare secco.

Inoltre un’altra cosa da sapere è che bisogna assolutamente evitare di mettere la pellicola trasparente sul prodotto, e questa può favorire la formazione di muffa attorno al prodotto. Molto importante per mantenere in maniera adeguata un salume è il ruolo del frigorifero e della sua temperatura: una temperatura assolutamente compresa tra i 0 ed i 4 gradi. Bisogna avere impostata la giusta temperatura e non solo.
Inoltre bisogna sapere che non si deve aprire la porta ripetutamente e i costanti cambi di temperatura compromettono la freschezza dei prodotti e nello specifico dei salumi. Il prosciutto crudo è uno dei 100 prodotti più apprezzati al mondo e i principali sono quelli italiani, come il prosciutto di Parma o il prosciutto San Daniele e tanti altri esempi che fanno il giro del mondo.