Anche se non avete un giardino, potete ugualmente abbellire l’esterno della vostra casa dando un tocco verde al vostro balcone: qualche suggerimento utile
Con l’arrivo della primavera, assistiamo al risveglio della natura, uno spettacolo come sempre imperdibile e che non può certo lasciarci indifferenti, anzi. Da parte nostra, c’è la volontà di provare a contribuire a rendere l’atmosfera più sgargiante e partecipare all’esplosione di colori e profumi che da sempre caratterizzano questo periodo.
Chi ha a disposizione un giardino si metterà sicuramente all’opera per creare una piccola oasi floreale. Ma anche per chi non lo ha, questa possibilità esiste. Basta avere un balcone o una terrazza su cui disporre delle piante per ottenere più o meno lo stesso effetto. Con vasi e fioriere all’occorrenza, si possono creare dei piccoli capolavori da questo punto di vista.
Piante da balcone, trucchi del mestiere da pollice verde: i bulbi migliori per dare colore alle vostre terrazze
Se non siete esattamente versati quanto a pollice verde, basta seguire i nostri brevi consigli. Vi illustriamo i migliori bulbi per vivacizzare i vostri vasi sul terrazzo.
Tra le piante ideali per la coltivazione in balcone, iniziamo dagli anemoni, disponibili in diverse varietà di colore, dal bianco al rosso, al viola, al blu, al giallo. Per coltivarli, servono vasi larghi e profondi, in una posizione preferibilmente semiombreggiata.
Preferiscono invece posizioni più soleggiate, anche se non direttamente esposte alla luce, altre piante come ranuncoli, fresie, oxalis (conosciuto anche come acetosella o trifoglio acido), narcisi nani, giacinti e sparaxis, altrimenti noti come fiori arlecchino. Si tratta di piante facili da coltivare, che daranno un grande tocco di colore e profumi inconfondibili nel vostro piccolo angolo verde. Una accortezza particolare da seguire per ranuncoli e acetosella, che preferiscono la coltivazione in fioriere più che in normali vasi.
Per una ideale coltivazione in vaso, bisogna seguire alcune semplici regole, per far sì che le piante crescano bene e in salute. I vasi devono avere dei fori per il drenaggio, per far defluire l’acqua. Da curare la qualità del terriccio, che ci si può procurare facilmente in dei vivai specializzati presenti nelle vostre zone, alternandolo magari con un po’ di sabbia per un drenaggio migliore. Nei periodi più freddi, sarà opportuno coprire e proteggere le piante al meglio, magari evitando di innaffiarle eccessivamente per non farle marcire.