Ikea ha deciso di regalare un sogno ai propri clienti, spendendo soltanto un euro si portano a casa un vero e proprio gioiellino, che sta già facendo impazzire tutti
Ikea è una catena che di tanto in tanto permette ai suoi clienti di acquistare dei prodotti a prezzi molto bassi. O meglio, più bassi del solito. Perché è già economico di suo e permette degli acquisti a basso costo. Le iniziative, però, non mancano. Non solo per attrarre una clientela sempre più ampia, ma per dare la possibilità a tutti di prendere oggetti che sono dei veri e propri gioiellini.

La sorprendente iniziativa che ha già conquistato tutti, da parte del colosso svedese, è quella di testare le competenze nel design di interni portando la filosofia delle tiny house a un livello superiore, rendere vivibile uno spazio da 10 mq. Ma com’è possibile farlo? Sfruttando ogni cm disponibile.
Il miniappartamento, infatti, verrebbe strutturato su due livelli, per una soluzione verticale che massimizza lo spazio. L’ingresso a piano terra con una mini cucina, il bagno e gli elettrodomestici essenziali. Queste tiny house verrebbero affittati a 1€ al mese. L’unico requisito richiesto è quello di vivere in Giappone. Infatti, i giapponesi vivono in case molto piccole dove trionfa il requisito dell’essenzialità.
Ikea, le tiny house in Giappone a 1 euro al mese
Ikea ha deciso di portare le tiny house a un gran livello, a Tokyo si offrono mini appartamenti in affitto a 99 yen al mese, corrispondenti precisamente a 77 centesimi. E’ un prezzo, manco a dirlo, super competitivo, perché Tokyo non è proprio famosa per i prezzi accessibili. Il tutto è arredato con i mobili di Ikea, pensati magistralmente per ottimizzare gli spazi.

Il sistema adottato è quello di armadi su misura, tavoli pieghevoli e divano-letto che trasformano l’ambiente. Ogni angolo è pensato per essere pratico, ma anche gradevole esteticamente. Il colosso svedese ha sempre dato dimostrazione di essere un fan dei piccoli spazi e anche stavolta ha dimostrato di poter vivere in modo comodo.
Serve un po’ di creatività, in Giappone quest’iniziativa è nata per sensibilizzare il tutto sul tema dell’urbanizzazione sostenibile. Vivere dignitosamente è possibile, basta sfruttare le risorse in modo intelligente. Non solo i giapponesi sono stati colpiti dall’iniziativa, ma anche il resto del mondo. E in tanti si stanno chiedendo se è possibile vivere in questo modo anche al di fuori del Giappone.