Ne soffrono tutti gli automobilisti: ecco come fare per non averli più

E’ un problema che attanaglia non pochi automobilisti. Fortunatamente, risolverlo è più facile del previsto

E’ un vero e proprio nemico per gli automobilisti, un situazione che tutti sperimentano più volte nel corso dell’anno quando le condizioni climatiche esterne la favoriscono.

due automobilisti al volante
Ne soffrono tutti gli automobilisti: ecco come fare per non averli più – temporeale.info

Non si tratta di un qualcosa di insormontabile ma è pur sempre un fastidio soprattutto se ci si ritrova in condizioni in cui la fretta ci impone di partire il prima possibile con l’auto. Un’esigenza che non possiamo soddisfare se ci ritrova a salire in macchina con il parabrezza e i vetri completamenti appannati che ci impediscono di guidare in sicurezza. Chi prende l’auto la mattina presto o la sera tardi è ben conscio dell’entità di questo problema che si manifesta essenzialmente per la condensa che si genera per il contrasto tra l’aria calda che si è accumulata sulle superfici con quella fredda che sopravviene con una diminuzione della temperatura.

L’appannamento può essere agevolato anche da altri fattori. Ad esempio, se piove e i tappetini si bagnano, la loro successiva asciugatura con le portiere chiuse favorisce la formazione di vapore acqueo che si deposita sui vetri. Lo stesso fenomeno accade se rientriamo nell’abitacolo con i vestiti bagnati o umidi. Attenzione, inoltre, proprio all’umidità che può penetrare all’interno dalle guarnizioni delle portiere oppure dal portabagagli.

Come evitare l’appannamento dei vetri in auto: spray e altri rimedi utili

La prima azione che si compie quando ci si imbatte nei vetri appannati è quella di azionare il climatizzatore alla temperatura giusta. Una procedura che ha una durata variabile che dipende, ovviamente, dall’entità dell’appannamento e dalla quantità di umidità presente al momento. Se non si vuole arrivare a questo, è possibile provare a limitare il fenomeno dei vetri appannati in auto con alcuni rimedi di facile applicazione. Precisiamo che non tutti possono essere efficaci al massimo ma tentare non costa nulla.

Il primo è l’utilizzo di appositi spray anti appannamento acquistabili a pochi euro. Prima di procedere, assicuratevi che la superficie su cui applicare lo spray sia pulita e asciutta. A questo punto, agitate la bomboletta e applicate il prodotto su tutto il parabrezza, spalmandolo con un panno asciutto. Lasciate agire e verificate successivamente l’efficacia del trattamento che può proteggere i vostri cristalli dall’umidità anche per settimane.

umidità condensa su un vetro
Come evitare l’appannamento dei vetri in auto: spray e altri rimedi utili – temporeale.info

Un altro possibile utile rimedio contro i vetri appannati è l’utilizzo dei sacchetti per l’umidità da posizionare in alcuni punti dell’abitacolo. Queste buste contengono dei gel in silice con proprietà assorbenti e disidratanti che contribuiscono ad abbattere totalmente l’umidità all’interno della macchina. Si possono acquistare in ferramenta e nei negozi di casalinghi in quanto sono utili anche per limitare la presenza dell’umidità all’interno di stanze e altri ambienti domestici.

Attenzione, infine, all’immancabile rimedio fai da te. Lo sapevate che anche l’amido è un ottimo deterrente contro l’umidità. E che cosa contiene l’amido in natura ? La patata. Procuratevi dunque un ortaggio, tagliatelo a metà e strofinatene una parte sulle superfici per poi rimuovere il residuo cremoso con un panno asciutto e pulito. Sui vetri permarrà uno strato di amido che può fungere da pellicola ed evitare che l’umidità possa attecchirvi.

Gestione cookie