Carne+avanzata+dal+barbecue%2C+non+buttarla%3A+puoi+riutilizzarla+cos%C3%AC
temporealeinfo
/175301/argomenti/food/carne-avanzata-dal-barbecue-non-buttarla-puoi-riutilizzarla-cosi.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Carne avanzata dal barbecue, non buttarla: puoi riutilizzarla così

Si apre la stagione del barbecue, sarà buona norma limitare gli sprechi: alcuni utili consigli su come riutilizzare la carne avanzata

Anche se con un po’ di maltempo che ancora persiste, stiamo finalmente entrando nella bella stagione. Che significherà per molti di noi l’occasione di tanti ritrovi con gli amici per divertenti scampagnate e un rituale che non può mancare mai: quello del barbecue e della carne grigliata.

Carne avanzata dal barbecue, non buttarla: puoi riutilizzarla così – Temporeale.info

Non c’è niente di meglio che rilassarsi in mezzo alla natura, oppure in giardino o in terrazzo per chi ne ha la possibilità, cucinando tutti i tagli possibili e immaginabili di carne da fare alla griglia, accompagnandoli con pane e succulenti contorni di ogni tipo. Uno di quegli appuntamenti della nostra tradizione che fa venire l’acquolina in bocca soltanto a sentirne parlare.

In questi casi, si rischia però di farsi prendere la mano e di cucinare più carne del dovuto. A un certo punto potrebbe capitare di rendersi conto di aver grigliato una quantità di fette di carne che nessuno mangerà perché troppo sazio. Che cosa fare, dunque, a quel punto? Per evitare gli sprechi, non bisogna buttare via niente. E con pochi semplici suggerimenti, nei giorni immediatamente successivi, si potranno effettuare delle gustosissime ricette di riciclo. Vi spieghiamo come.

Carne avanzata dal barbecue, due ricette da urlo: preparate polpette e ragù, ecco come fare

Una prima succulenta idea potrebbe essere quella di preparare delle polpette con la carne avanzata. Si tratta di un piatto che piace sempre a tutti e che mai come in questo caso è destinato ad andare a ruba.

Carne avanzata dal barbecue, due ricette da urlo: preparate polpette e ragù, ecco come fare – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Basta separare la carne dalle parti di scarto, unirle agli altri ingredienti classici come pane strizzato e ammollato, uova, formaggio grattugiato, impastare il tutto, cospargere con pangrattato e friggere in padella. Avrete delle polpette più buone e saporite che mai.

E non è finita qui. Sempre con la carne avanzata dalla griglia, si può preparare un ragù veramente formidabile. Prendendo un po’ della carne che non avremo consumato, potremo metterla a cuocere in una casseruola con il consueto fondo con olio, sedano, carote e cipolla, sfumando con del vino rosso e aggiungendo la passata di pomodoro per una cottura lenta di circa un’ora. Rispetto al solito, il sentore di affumicato darà uno sprint in più al vostro ragù.

Exit mobile version