Presentazione di documenti e date: tutte le informazioni utili per i pensionati su come fare per ricevere l’attesissimo rimborso
Quello del rimborso 730 è sicuramente uno dei momenti più attesi di ogni anno Soprattutto in una fase economicamente così complicata, poter contare su “entrata extra” fa sempre comodo e a beneficiarne sono milioni di cittadini italiani. Anche molti pensionanti riceveranno il rimborso 730, qualora gli spetti. Andiamo a vedere le tempistiche del 2025.

Innanzitutto, bisogna sapere che da un po’ di anni la tempistica della liquidazione del rimborso 730 non è uguale per tutti. L’Agenzia delle Entrate, infatti, dispone sei date e l’erogazione dipende da quando si trasmette la dichiarazione dei redditi. Dunque, se si ha particolare fretta di ricevere il rimborso, conviene procedere al più presto con la presentazione del documento in questione. Dettò ciò, facciamo il punto sulla situazione che riguarda i pensionati.
Rimborso 730 per i pensionati: tutto ciò che c’è da sapere
Il rimborso 730 per i pensionati è erogato direttamente nella busta paga o nel cedolino della stessa pensione. Questo è ormai un aspetto che conoscono tutti, ma la domanda che invece si fanno in tanti è la seguente: quando inviare la dichiarazione per ricevere il rimborso entro l’estate?

A tal proposito c’è da fare una sottolineatura: per coloro che si rivolgono ad un Caf o ad un commercialista, è possibile che il giorno in cui si consegni la documentazione non corrisponda con l’effettiva data di trasmissione all’Agenzia delle Entrare. Per chi invece invia il 730 in autonomia, il giorno della consegna coincide effettivamente con quello della trasmissione all’Agenzia delle entrate.
Le date del rimborso 730 per i pensionati
- Per le dichiarazioni presentate entro il 31 maggio il 730-3 è comunicato al sostituto di imposta entro il 15 giugno. Il rimborso arriva con la competenza del mese successivo e, quindi, con la pensione di agosto.
- Per i pensionati che trasmettono il 730 dal 1° al 20 giugno, il 730-3 è reso disponibile dal 29 giugno, con liquidazione del rimborso a settembre.
- Per i 730 trasmessi dal 21 giugno al 15 luglio il 730-3 arriva entro il 23 luglio con liquidazione del rimborso a settembre/ottobre.
- Se il 730 è trasmesso dal 16 luglio al 31 agosto, i calcoli sono resi disponibili al sostituto di imposta entro il 15 settembre e ciò vuol dire che il rimborso arriverà entro ottobre.
- Per le dichiarazioni inviate entro il 30 settembre, il rimborso sarà erogato entro novembre.