Il metodo di conservazione delle carote che in pochi conoscono: così saranno sempre fresche

Ingrediente fondamentale in cucina, le carote, come altri ortaggi, possono essere conservate a lungo dopo il loro acquisto. Ecco come preservarle al meglio

Alimento immancabile in cucina per la preparazione di moltissimi piatti, la carota è un ortaggio dalle molteplici proprietà benefiche per il nostro organismo. Fondamentale in un regime dietetico equilibrato, l’assunzione di carote contribuisce al benessere di occhi, intestino e sistema cardiovascolare grazie all’apporto di vitamina A, di antiossidanti, potassio e fibre.

carote in un cestino
Il metodo di conservazione delle carote che in pochi conoscono: così saranno sempre fresche – temporeale.info

Come tutte le altre verdure, le carote sono anche uno degli alimenti a più elevata deperibilità e, quindi, maggiormente soggetti a sprechi che ne vanificano il consumo. Sprechi che scaturiscono oltreché per scelte di acquisto sbagliate e superiori alle reali necessità anche per l’incapacità di conservarle adeguatamente.
Eppure, ci sono metodi pratici e veloci che ci consentono di preservare le carote anche per un periodo piuttosto lungo se non si ha la necessità di consumarle nell’immediato.

Il primo, ovviamente, è la semplice conservazione in frigorifero. A riguardo, è opportuno mantenere le carote a una temperatura di 4-6 °C, preferibilmente lontane da altri ortaggi che possono alterarne il sapore. In tal senso, può essere utile nonché vantaggioso inserire le carote in sacchetti di plastica con microfori, una scelta che favorisce la mancata formazione dell’umidità e mantiene la loro croccantezza.

Conservare al meglio le carote: in barattolo o in freezer, ecco come procedere

Le carote si possono conservare in frigo anche con un’altra modalità. Dopo averle pelate e tagliate a bastoncino, si possono inserire in un barattolo con acqua fredda. Chiudete ermeticamente il contenitore e piazzatelo nel ripiano centrale del frigo stesso. In questo modo, le carote possono mantenersi anche per oltre una settimana con la fondamentale accortezza però di procedere al cambiamento dell’acqua almeno ogni due giorni.

carote
Conservare al meglio le carote: in barattolo o in freezer, ecco come procedere – temporeale.info

Come altri alimenti, anche le carote si possono congelare con un procedimento che può permetterne la conservazione anche per mesi. Per attuarlo, si deve procedere anzitutto a sbollentarle per un paio di minuti dopo averle tagliate. Terminata la cottura, riponetele in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio e, successivamente, congelatele. A questo punto, le carote si possono inserire negli appositi sacchetti di plastica ed essere lasciate nel freezer anche per un periodo di 6-8 mesi.

Per scongelarle, dopo averle passate sotto il getto di acqua per eliminare eventuale ghiaccio residuo dalla buccia, è consigliato metterle in frigorifero per qualche ora. Meglio evitare lo scongelamento delle carote a temperatura ambiente per non interrompere la catena del freddo e prevenire così l’insorgere immediato di un processo di proliferazione batterica che può danneggiare l’alimento.

Gestione cookie