Occhio+ai+furti+durante+le+vacanze+di+Pasqua%2C+non+devi+commettere+questo+errore
temporealeinfo
/175389/argomenti/attualita-argomenti/occhio-ai-furti-durante-le-vacanze-di-pasqua-non-devi-commettere-questo-errore.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Occhio ai furti durante le vacanze di Pasqua, non devi commettere questo errore

Tantissimi gli italiani che saranno in vacanza a Pasqua. Con le case incustodite, attenzione massima ad attuare alcuni accorgimenti che possono quantomeno limitare possibili tentativi di furto

Si sono intensificate dalla mattinata di venerdì le partenze per il weekend di Pasqua e il lunedì di Pasquetta. Saranno tantissimi gli italiani, come da tradizione in occasione di questa festività, che trascorreranno i prossimi giorni in vacanza in Italia o all’estero. Previsto traffico da bollino rosso su molte autostrade almeno fino a sabato pomeriggio, stessa situazione che si ripeterà lunedì con i rientri.

Occhio ai furti durante le vacanze di Pasqua, non devi commettere questo errore – temporeale.info

Periodo di vacanza che può avere, purtroppo, anche risvolti inattesi. Non sono pochi i casi, infatti, di persone che si ritrovano al ritorno con la casa svaligiata oppure a soqquadro dopo una visita dei ladri. Una preoccupazione, quella di subire un furto nella propria abitazione durante le vacanze, che attanaglia 7 italiani su 10 secondo un sondaggio realizzato in passato da Facile.it.

Limitare questi brutti pensieri non sempre è possibile ma almeno ci si può provare mettendo in atto alcuni accorgimenti che le stesse forze dell’ordine suggeriscono per partire più tranquilli. A ricordarceli ulteriormente è stato il Maggiore Sergio Vaira, Comandante della Compagnia Napoli Vomero dell’Arma dei Carabinieri.

Furti in casa durante le vacanze, gli accorgimenti per prevenirli

Intervistato da Fanpage, Vaira ha raccomandato anzitutto di prestare la massima attenzione a tutti i sistemi di sicurezza passivi ovvero la chiusura di porte, finestre e imposte. Tutte azioni che possono sembrare banali ma che, se condizionate dalla fretta, non possono essere svolte al meglio con i rischi che possiamo immaginare. Anche per questo motivo, sarebbe opportuno limitare la presenza in casa di denaro contante o gioielli nel periodo di assenza.

Attenzione ai social. Che cosa c’entra verrebbe da dire ? Come spiega il Comandante Vaira, la condivisione di storie, foto e reels fornisce informazioni preziose sui nostri spostamenti soprattutto se i profili sono aperti e, quindi, accessibili a tutti. In questo modo, i malviventi possono venire a conoscenza di eventuali assenze da casa e agire indisturbati.

Furti in casa durante le vacanze, gli accorgimenti per prevenirli – temporeale.info

Un altro accorgimento – prosegue il Comandante – che in molti trascurano è la cassetta delle lettere. Se si accumula corrispondenza al suo interno può essere un evidente segnale che la casa, in quel momento, non è abitata e dunque potenzialmente attaccabile. Il consiglio, in questo caso, è di chiedere a un vicino o un conoscente di procedere allo svuotamento per destare meno sospetti.

Infine, chi possiede un antifurto dovrebbe sempre provvedere a collegarlo a una centrale operativa di Carabinieri e Polizia. Per farlo è necessario compilare un’apposita richiesta da consegnare alla stazione delle forze dell’ordine più vicina. In questo modo sarà assicurato l’arrivo immediato di una pattuglia in caso di effrazioni o altri tentativi di penetrare all’interno dell’abitazione.

Exit mobile version