L’uovo di Pasqua è una tradizione immancabile, non è necessario per forza andare ad acquistarlo ma si può preparare anche a casa: ecco come
Manca poco ormai all’appuntamento con la Pasqua, una festività sempre molto sentita in Italia, ognuna con le proprie tradizioni e le proprie specifiche regionali quanto a ricorrenze di carattere religioso e ricette da portare in tavola. Ormai è tutto pronto per il pranzo in famiglia o con gli amici, che si caratterizzerà per piatti buonissimi e da leccarsi i baffi.
Un pranzo di Pasqua degno di questo nome non può non concludersi con il classico uovo di cioccolata, un qualcosa che piace moltissimo non solamente ai bambini ma anche ai grandi. C’è chi avrà sicuramente già provveduto ad acquistarlo presso i supermercati della propria zona e chi invece vuole provare per una volta ad andare controcorrente. Forse non molti sanno infatti che l’uovo di cioccolata si può preparare anche a casa, in maniera piuttosto facile. Se volete cimentarvi in questa impresa, siamo qui per aiutarvi.
Uovo di Pasqua fatto in casa, ingredienti e ricetta: il risultato è garantito
Vi illustriamo la ricetta e gli ingredienti per realizzare il vostro uovo di Pasqua fatto in casa. Con pochi passaggi, potreste ottenere un risultato davvero golosissimo.
Potete innanzitutto scegliere il tipo di cioccolato con cui preparare il vostro uovo: fondente, al latte o bianco. Se volete un uovo nocciolato, vi basterà semplicemente aggiungere, in fase di preparazione, delle nocciole alla ricetta che andiamo a mostrarvi.
Avrete bisogno innanzitutto di circa 750 grammi di cioccolato, del tipo che più vi piace, e di uno stampo da 18 centimetri. Si inizia spezzettando il cioccolato e sciogliendolo a bagnomaria oppure nel microonde per 30 secondi. A quel punto, riempite gli stampi, facendo attenzione a che il cioccolato si distribuisca per bene. Capovolgete gli stampi su una grata o su una carta da forno e fate asciugare per bene. Gli stampi andranno quindi messi in frigorifero per circa 30 minuti.
Verificate quindi che il cioccolato si stacchi facilmente dalle pareti degli stampi. A quel punto, scaldate una teglia o una padella liscia, appoggiate i bordi delle due metà per farli sciogliere e unitele tenendo premuto per qualche istante. Il vostro uovo di Pasqua è pronto per essere mangiato.