Dopo Pasqua e Pasquetta, sarà la volta del ponte del 25 aprile, ma anche in questo caso il maltempo potrebbe farla da padrone: previsioni meteo poco incoraggianti
Dal punto di vista climatico, il mese di aprile 2025 si sta rivelando piuttosto movimentato, anche troppo per quelle che erano le speranze di molti. Questa prima fase primaverile sta faticando a decollare, per quanto riguarda belle giornate di sole, che sono quelle che tutti si augurerebbero in questo periodo. L’arrivo dei primi caldi in alcune regioni si è alternato con il ritorno di freddo e perturbazioni e questo quadro sembra doversi confermare anche per il prosieguo.

Se le giornate di Pasqua e Pasquetta saranno all’insegna di un clima variabile e capriccioso, con rovesci temporaleschi localizzati e improvvisi, la situazione pare non dover essere troppo diversa anche nei giorni successivi. Inevitabile pensare a che cosa potrà accadere in occasione del ponte del 25 aprile, un’altra opportunità che molti vorrebbero cogliere per delle gite fuori porta. Anche in questo caso, però, bisognerà avere l’ombrello a portata di mano.
I modelli dei meteorologi in merito tratteggiano un quadro di sostanziale incertezza per il prossimo weekend. Andiamo a vedere nel dettaglio che cosa ci riserveranno le previsioni da venerdì in avanti.
Meteo del ponte del 25 aprile: alternanza tra sole e pioggia, non si può stare tranquilli
Partiamo con il dire che si sta assistendo alla formazione di una nuova area ciclonica nella zona dell’Atlantico, che dovrebbe condizionare anche i prossimi giorni, con l’arrivo di nuovi fronti instabili e correnti d’aria più fresca verso il Mediterraneo.

Tutto questo si tradurrà in possibili variazioni improvvise del clima da un momento all’altro su diverse regioni nostrane. Anche se sembra esserci uno spiraglio positivo per quanto riguarda venerdì 25 aprile e sabato 26 aprile. In questo caso, infatti, la contemporanea presenza dell’anticiclone dovrebbe contrastare i fronti instabili e permettere di avere, su gran parte dell’Italia, clima per lo più soleggiato, con l’eventualità comunque sempre presente di qualche nube passeggera e qualche scroscio inatteso.
Diversa la situazione invece per domenica 27 aprile, con il maltempo che farà di nuovo capolino in maniera più insistente. La perturbazione atlantica sarà infatti affiancata, secondo quanto riportato dagli esperti de ‘Ilmeteo.it’, da un ulteriore fronte di aria fredda proveniente dal Nord Europa, con l’Italia settentrionale in particolar modo che potrebbe finire sotto l’acqua.