Suggerimenti utili per la vostra cucina e per evitare gli sprechi, se vi avanza del pane dal pranzo di Pasqua potete usarlo in maniera gustosa e creativa: vi spieghiamo come
Tra poche ore, ci ritroveremo a casa con amici e parenti per il tradizionale pranzo di Pasqua, un appuntamento sempre molto sentito per ritrovarsi in famiglia all’insegna del calore delle persone amate e con tanto buon cibo a farci compagnia. I preparativi sono ormai giunti a compimento, non resta che sedersi a tavola e gustare tutte le varie portate che avremo approntato.
In questi casi, può capitare però, nell’ansia di avere abbastanza cibo a disposizione per tutti gli ospiti, magari di essersi fatti prendere la mano con gli acquisti e aver preparato effettivamente troppe cose che potrebbero poi avanzare. Un qualcosa che può capitare ad esempio con il pane.
Che cosa fare, dunque, se ve ne avanza molto? Una possibilità potrebbe essere quella di congelarlo per riutilizzarlo poi più avanti. Ma se non volete percorrere questa strada, potete darvi a qualche interessante ricetta di riciclo. Che potrebbe tornare buona magari per la sera o per il giorno dopo, per la scampagnata di Pasquetta.
Pane riciclato dopo Pasqua, non solo le polpette: una pizza buonissima con tutti gli avanzi, una ricetta speciale
Un grande classico in questi casi potrebbe essere quello di preparare delle tradizionali e gustosissime polpette. Ma vi proponiamo invece una alternativa, provando a realizzare insieme a voi una pizza di pane con gli avanzi.
Ipotizziamo che vi siano avanzate delle verdure, dei salumi e un po’ di formaggio. Potete mettere tutto insieme al pane avanzato e a latte, burro, farina, sale e pepe. In pochi passaggi, potrete realizzare una portata davvero buonissima.
Procedete in questo modo: con il burro, con la farina e il latte preparate una besciamella. Una volta pronta, fatela raffreddare e iniziate la preparazione per la torta di pane sbattendo delle uova e immergendovi le fette di pane. Nel frattempo, distribuite un po’ di besciamella sul fondo di una teglia da forno, adagiandovi quindi le fette di pane e procedendo ad aggiungere il resto degli ingredienti avanzati. Ultimate coprendo con un altro strato di fette di pane, besciamella e finite con del formaggio grattugiato per gratinare il tutto. Il prodotto così ottenuto andrà in forno preriscaldato precedentemente a 180 gradi e cuocendo per 35-40 minuti. Il risultato sarà stratosferico.