Importanti novità per i cittadini italiani. Una buona notizia è ormai imminente e riguarda direttamente il mese di Aprile.
Il Governo italiano sta provando davvero di tutto per aiutare i cittadini, ci troviamo in un periodo storico difficile e si cerca di dare una mano a raggiungere determinati risultati. Non è semplice, ci sono diverse problematiche ma lo Stato tramite piccoli ma importanti aiuti (ed aumenti) sta provando a risolvere i problemi, in particolari quelli delle famiglie.

Mantenere una famiglia al giorno d’oggi non è semplice, specialmente in un periodo dove l’economia avanza con difficoltà e ci sono spese costanti per tutti noi. Quindi anche un aiuto – che ad alcuni può sembrare minimo – in realtà può fare la differenza e aiutarci. Una delle costanti degli ultimi anni riguarda l’Assegno Unico e per il mese di Aprile sono in arrivo importanti quanto interessanti novità.
Tantissime italiane sono in attesa dell’Assegno Unico che sta arrivando a tante persone in queste festività di Pasqua. Per tante famiglie è possibili un piccolo aumento di questo strumento economico, dovuto alla decisione del Governo di eliminare i titoli di stato nazionali dall’ISEE 2025. Cosi ricalcolando l’Isee in quel di Marzo si potrà avere un piccolo ma interessante aumento dell’Assegno Unico.
Aumento Assegno Unico, tutte le novità del 2025
Normalmente il Governo e l’Inps facevano sapere che il 20 di ogni mese arrivava l’assegno Unico sul proprio conto corrente, ma la realtà è leggermente diversa e abbiamo capito che la data è in quei giorni ma non c’è una data fissa. La circolare 33 dell’Assegno Unico ci ricorda inoltre che per il 2025 sono state confermate alcune nozioni molto importanti a livello economico.

In primo luogo ci sarà un aumento dell’assegno unico per chi ha figli con una disabilità, poi un bonus fisso per le madri di età inferiore ai 21 anni e l’incremento per i figli successivi al secondo. Lo Stato tende a premiare le famiglie numerose e quindi è confermato un incremento dell’Assegno Unico del 50 % per i nuclei con almeno tre figli e sotto la soglia massima di ISEE.
Per chi ha figli minorenni e il reddito minimo di Fascia ISEE l’importo dell’Assegno Unico è di poco superiore ai 200 euro e le cifre vanno a diminuire a seconda della fascia di età e del numero di figli ma che garantisce comunque un importante aiuto alla famiglia.