Suggerimenti utili per i viaggiatori, alcuni luoghi non fanno al caso dei turisti: ecco le località più pericolose e da evitare
Ci avviciniamo, dopo un lungo inverno, alla stagione estiva, quella in cui torna prepotente la voglia di rilassarsi e di concedersi qualche bella vacanza. Lo spirito viaggiatore è forte all’interno di alcuni di noi, che in questo periodo stanno iniziando ad organizzarsi per capire dove trascorrere le proprie ferie.

Si susseguono prenotazioni di voli aerei e alberghi, ricerche su internet alla ricerca delle migliori soluzioni oppure di luoghi suggestivi da scoprire. Con l’interconnessione globale, è ormai possibile recarsi praticamente dovunque, pianificando per bene i propri spostamenti.
C’è chi vuole visitare le mete turistiche più classiche, chi va alla ricerca della classica vacanza di mare e chi invece non disdegna di andare un po’ più all’avventura. Ma per chi vuole imbarcarsi verso mete lontane, c’è da tenere presente con attenzione dove si vorrebbe andare e le particolarità e la situazione attuale dei luoghi. Ci sono posti oggettivamente pericolosi e verso i quali sembra sconsigliabile, almeno al momento, mettersi in viaggio. Quali sono i luoghi più a rischio?
Le 10 nazioni più pericolose al mondo: l’Ucraina e altri luoghi dove sono in corso guerre ed emergenze umanitarie
Esistono fonti autorevoli e qualificate, a livello nazionale e internazionale, che stilano una sorta di ‘graduatoria’ dei paesi più pericolosi al mondo, monitorando la situazione sulla base di guerre in corso, instabilità governative, emergenze umanitarie di vario genere. Per il conflitto che va avanti ormai da tre anni e non trova, ancora, una risoluzione, inevitabile che tra i luoghi più pericolosi del pianeta ci sia l’Ucraina in questa fase.

Altri paesi verso i quali non è sicuro per nulla mettersi in viaggio sono luoghi come l’Afghanistan, la Libia, la Somalia, lo Yemen, la Repubblica Centrafricana, l’Iraq, il Sudan, il Sudan del Sud e la Siria, tutti teatri di scenari di guerra e dove le difficoltà sono enormi per la popolazione residente, figurarsi per eventuali turisti. Oltre a questi, anche altri paesi possono proporre diverse problematiche per i viaggiatori, pensando ad esempio alla Russia, al Venezuela, ad Haiti, alla Corea del Nord e altri ancora. Per avere un quadro più esaustivo possibile, se volete mettervi in viaggio lontano dall’Europa, il consiglio è di monitorare attentamente i consigli presenti sul portale della Farnesina, il nostro Ministero degli Esteri.