In arrivo il caldo afoso in Italia, da questa data via tutti i cappotti

Il maltempo condiziona il clima, ma ancora per poco: le prossime previsioni meteo sull’Italia, in arrivo finalmente il caldo della bella stagione, ecco quando

Per il momento, la stagione primaverile sta continuando a proseguire abbastanza a singhiozzo. Stiamo registrando, in questo mese di aprile, l’alternanza tra alcune belle giornate e improvvisi ritorno di maltempo e abbassamento delle temperature. Una instabilità che era stata preannunciata, a inizio mese, dagli esperti e che sta trovando conferma nel modo in cui il clima atmosferico si sta sviluppando.

Persone sul divano accaldate con il ventaglio
In arrivo il caldo afoso in Italia, da questa data via tutti i cappotti – Temporeale.info

Sono state ancora frustrate le speranze di chi, notando come la stagione invernale non fosse stata particolarmente rigida rispetto al previsto, sperava che la bella stagione sarebbe arrivata presto. Non è stato così, almeno per adesso, e i fenomeni di pioggia intensa sono stati piuttosto numerosi, nei giorni scorsi, creando anche più di qualche disagio. La situazione dovrebbe perdurare ancora per un po’, ma non dovrebbe mancare molto all’arrivo del caldo e della primavera in tutto il suo splendore.

Meteo, precipitazioni anche per il 25 aprile e il 1 maggio: ma dopo il sole la farà da padrone

Verificando le previsioni dei prossimi giorni e i modelli stilati dagli esperti, ci sarà rischio di fenomeni di maltempo anche per i ponti del 25 aprile e del 1 maggio. Ma dall’inizio del prossimo mese il panorama dovrebbe cambiare radicalmente.

Giornata di sole con ventilatore
Meteo, precipitazioni anche per il 25 aprile e il 1 maggio: ma dopo il sole la farà da padrone – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Nel dettaglio, scopriamo come, per il 25 aprile e per il successivo weekend, su tutta la penisola potrebbero arrivare temporali improvvisi. Per il 25 aprile, per la maggior parte al Centro Sud, mentre per i due giorni seguenti spostandosi maggiormente verso le regioni dell’Italia settentrionale.

Scenario che al Nord potrebbe trovare conferme anche per il ponte del 1 maggio. Sulle regioni alpine, in particolare, il ritorno di forti raffiche di vento, nubifragi copiosi e anche possibili grandinate. Colpa dell’ennesima perturbazione ciclonica che insisterà sul nostro paese, provenendo dal Nord Europa e contribuendo a guastare ancora una volta il clima.

In mezzo, però, una interessante anticipazione di ciò che verrà in seguito. Dal 28 aprile, per qualche giorno, momentanea rimonta dell’anticiclone, a portare una fase più stabile e soleggiata. Che dovrebbe caratterizzare poi tutto il resto del mese di maggio, portando finalmente belle giornate in quantità e temperature assai più elevate. Prepariamoci ad accogliere finalmente la primavera.

Gestione cookie