Richiamato+un+alimento+tipico+della+nostra+tavola%2C+%C3%A8+allarme+a+Pasqua
temporealeinfo
/175531/argomenti/sanita/richiamato-un-alimento-tipico-della-nostra-tavola-e-allarme-a-pasqua.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Richiamato un alimento tipico della nostra tavola, è allarme a Pasqua

Un alimento tipico della nostra tavola ha ricevuto un richiamo, è allarme in questi giorni in cui le persone si stanno godendo le vacanze di Pasqua: i dettagli

Pasqua è una bella occasione per stare in famiglia e mangiare tutti insieme con allegria e divertimento. Sono tanti i cibi tipici tradizionali italiani, che variano da regione a regione. La straordinarietà dell’Italia a livello culinario è proprio aver le proprie tradizioni, che permettono in sostanza di mangiar bene ovunque. Anche se durante le vacanze pasquali non si sta attenti alla linea, si può comunque recuperare nei prossimi giorni.

Richiamato un alimento tipico della nostra tavola, è allarme a Pasqua (temporeale.info)

Tuttavia, bisogna comunque stare attenti agli alimenti che si consumano. Perché possono portare dei problemi, soprattutto se non sono attentamente controllati. O comunque se vengono prima messi in vendita e poi controllati successivamente, perché a quel punto restano pericolosi. L’ideale sarebbe sempre quello di mangiare bene, ma spesso le cose non dipendono da chi acquista.

Uno degli ultimi prodotti che ha subito il richiamo, secondo NaturaSì, riguarda alcuni lotti di basilico biologico a secco del marchio Giardino Botanico dei Berici. Il motivo indicato nell’avviso riguarda la presenza di perclorato ad alti livelli. Si tratta di una sostanza chimica tossica per gli esseri umani.

Richiamo per il Basilico Bio, alti livelli di perclorato

Il Basilico Bio viene venduto in vasetti da 12 grammi, i numeri del lotto sono 3BA08, 4BA01, 4BA02, 4BA05. I termini minimi di conservazione sono rispettivamente 28/11/2025, 28/01/2026, 28/03/2026 e 28/05/2026. A produrre il basilico richiamato è stata l’azienda Il Ponte Società Cooperativa Sociale s.r.l. Questo stabilimento si trova a Schio, in provincia di Vicenza, in  via Lago di Tovel 14/D.

Richiamato un alimento tipico della nostra tavola, è allarme a Pasqua (Pixabay) temporeale.info

Il Ministero della Salute in precedenza aveva diffuso il richiamo di alcuni lotti di basilico secco in foglia biologico e il marchio era Artigiano del Bio e Pensa Bio. C’era un rischio chimico non precisato, ma l’azienda produttrice era la Food for All di Tonello M. e C., ma è possibile che la materia prima sia la stessa.

L’azienda ha raccomandato a scopo precauzionale di non consumare il basilico con i numeri di lotto ei termine di conservazione indicati. Chi ha acquistato questo prodotto può restituirlo al punto vendita di acquisto. Insomma, ciò che è successo sicuramente può preoccupare, soprattutto per i rischi che possono avere gli alti livelli di perclorato per la salute. E’ bene quindi restituire l’alimento comprato.

Exit mobile version