Qual è lo stipendio di un tabaccaio? Finalmente lo scopriamo: la risposta è sbalorditiva

L’attività di un tabaccaio viene considerata come una delle più redditizie sul panorama italiano. La verità però è da chiarire.

Uno dei lavori più interessanti sul panorama nazionale è senza dubbio quello del tabaccaio che da anni viene considerato come un lavoro piuttosto redditizio. In molti pensano che acquistare un tabacchino può permetterti di avere uno stile di vita agiato e può permetterti di fare davvero molti soldi. A riguardo però c’è da fare una importante distinzione.

persona e accanto insegna tabacchi
Qual è lo stipendio di un tabaccaio? Finalmente lo scopriamo: la risposta è sbalorditiva – Temporeale.info

Per molti acquistare un tabacchino può essere considerare un investimento, per alcuni un ‘bene rifugio’ ma allo stesso tempo bisogna fare chiarezza su quanto incassa effettivamente un tabaccaio e lo stipendio di chi lavora al suo interno e sono due cose ben diverse, in Italia ci sono oltre 55 mila tabaccherie attive e sono molti i giovani e non che hanno come obiettivo quello di avere una concessione per questo lavoro.

Comprare la licenza di una tabaccheria già in uso costa 200 mila euro mentre ottenere una licenza nuova per una tabaccheria costa 100 mila euro. Ci sono altri dettagli da capire, in primis il pagamento della locazione del negozio e in generale avere questa tipologia di lavoro non è semplice, molto dipenderà anche dal luogo se si tratta di una città o di un paesino. Nello specifico vediamo quanto ammonta lo stipendio di un tabaccaio e quanto uno incassa con i guadagni all’interno del negozio.

Stipendio di un tabaccaio, ecco tutti i dettagli

In Italia lo stipendio di un tabaccaio è relativo al suo ruolo, che sia un dipendente o il gestore e in generale un conto è che lavori nel paesino e un conto nel centro città. Lo stipendio medio di un tabaccaio oscilla tra gli 800 e i 1400 euro, sicuramente sappiamo che al Nord Italia il commesso in questo negozio guadagna di più rispetto al Sud, e vediamo quali sono i principali introiti che una persona grazie ad un tabacchi.

sigarette pacchetto
Stipendio di un tabaccaio, ecco tutti i dettagli – Pixabay – Temporeale.info

La principale vendita è ovviamente quella dei tabacchi e sappiamo che una tabaccheria intasca circa il 10 % dei introiti dovuti alle sigarette, quindi l’incasso medio di una tabaccheria annuale è di circa 32 mila euro (la media è di 320 all’anno) ma ovviamente ci sono altre aggiuntive. Sappiamo che cose come Lotto, Superenalotto e ricariche telefoniche incidono per il 5 % del volume di affari di una tabaccheria.

In generale il guadagno netto mensile di una tabaccheria è di 1300 euro al mese ma in alcuni casi – con attività importante – è di oltre 2 mila euro al mese.

Gestione cookie