WhatsApp dà l’addio, decisione storica: colpo al cuore per gli utenti

L’addio di WhatsApp potrebbe essere una decisione storica che darebbe un colpo al cuore agli utenti, nessuno si aspettava una decisione del genere: i dettagli

WhatsApp è l’applicazione di messaggistica più importante del momento. Telegram ha sicuramente un posto importante in questa speciale classifica, così come gli altri social con i continui aggiornamenti. Ma quando si parla dell’app di Meta non si può non fare riferimento ai miliardi di utenti che ne usufruiscono in tutto il mondo. Ci sono però delle importanti novità sul suo futuro in diversi Paesi.

WhatsApp
WhatsApp dà l’addio, decisione storica: colpo al cuore per gli utenti (temporeale.info)

Il governo della Svezia ha tutte le intenzioni di introdurre una nuova legge per accedere a chat private. Il tutto, per contrastare la criminalità organizzata, ma ci sono 236 organizzazioni ed esperti internazionali che hanno chiesto ai parlamentari svedesi di votare contro questa proposta. Lo ha riferito l’ANSA, e a WhatsApp si aggiungono anche Telegram e Signal.

L’obiettivo del Ministro della Giustizia, Gunnar Strommar, è quello di rendere i messaggi privati degli utenti disponibili alla polizia. Le stesse applicazioni, tuttavia, si sono espresso contro questa proposte. Soprattutto WhatsApp e Signal, che hanno minacciato di non rendere più disponibili l’app in Svezia e quindi di lasciare il mercato svedese.

WhatsApp out dalla Svezia: lo scenario che spaventa gli utenti

Meredith Whitaker, presidente di Signal, ha detto: “Se la scelta è tra seguire questa legge o lasciare il mercato svedese, lasceremo il mercato svedese”. Quest’applicazione, inoltre, siccome è criptata viene utilizzata anche dalle forze armate svedesi che sono contrarie alla proposta che invece è sostenuta dalla polizia. Fredrik Lindeberg, esperto di sicurezza informatica, è stato uno dei promotori della mozione.

WhatsApp
WhatsApp dà l’addio, decisione storica: colpo al cuore per gli utenti (ANSA) temporeale.info

“Non è possibile farlo in modo sicuro senza la possibilità che possa essere usato da antagonisti competenti”, ha dichiarato Lindeberg. Ha quindi sottolineato come questa legge possa essere una violazione della privacy di chi utilizza le app di messaggistica e della stessa integrità dei cittadini. Inoltre, metterebbe in difficoltà lo stesso Paese se venisse utilizzata da parte dell’intelligence dei Paesi stranieri.

Prosegue Lindeberg dicendo: “Se noi cambiamo la legge qua in Svezia come faranno le app? Loro vorranno avere un’unica versione dell’app per tutto il mondo. La soluzione per la polizia dev’essere di concentrarsi su individui e i loro dispositivi piuttosto che sul sistema di comunicazione”. Insomma, sarà molto interessante capire quale sarà il futuro di WhatsApp e delle altre app in Svezia.

 

Gestione cookie