L’INPS ha sbloccato il bonus e il conto corrente può vedere 800 euro in più già da oggi: una situazione che può fare molto comodo a tantissime persone, ecco cosa fare
L’INPS ha attraverso un’email può annunciare se si ha diritto al bonus di 800 euro mensili. E’ un bonus non destinato a tutti, ma solo a genitori separati, divorziato e/o non conviventi. E’ un contributo che è stato istituito anni fa, precisamente quando c’era il Covid, per sostenere i genitori che non erano più coniugati che non hanno ricevuto il mantenimento per figli minori o maggiorenni con grave disabilità.

E’ stato un contributo varato nel 2021 dal Governo Draghi per garantire la continuità di erogazione del mantenimento per chi vive situazioni di difficoltà economica. Ma bisogna rispettare alcune condizioni. Infatti, il bonus è per i genitori che non hanno ricevuto il mantenimento per sé e per i figli minorenni o maggiorenni con disabilità grave per date che vanno dall’8 marzo 2020 al 31 marzo 2022.
Inoltre, il genitore che ha l’obbligo di versamento dell’assegno ha sospeso, ridotto o cessato l’attività lavorativa per almeno 90 giorni per colpa del Covid. Oppure ha subito una riduzione del reddito rispetto al 2019 di almeno il 30%.
INPS, il bonus da 800 euro per genitori separati
Il richiedente deve avere un reddito IRPEF che non superi gli 8.174 euro nelle annualità che corrispondono all’assegno di mantenimento ed è convivente con i figli. C’era stato un periodo di stallo, ma gli accrediti sono stati sbloccati. Infatti, all’INPS è stato comunicato da parte del Dipartimento per le politiche della famiglia le risorse necessarie per effettuare i pagamenti ai beneficiari.

Il pagamento si verificherà oggi martedì 22 aprile, il primo giorno utile dopo le festività pasquali. E’ arrivata la conferma da parte dei Fascicoli Previdenziali dei beneficiari. I richiedenti riceveranno dall’INPS la comunicazione per capire com’è andata la propria istanza. A chi non ha ricevuto esito positivo, verranno dati anche i motivi dell’inammissibilità della domanda.
I soldi arrivano sull’IBAN in un’unica soluzione e possono coprire l’importo non dato dall’assegno di mantenimento fino a un massimo di 12 mensilità, per un totale di 9.600 euro. Il tutto dipende ovviamente dai fondi stanziati. Per qualsiasi informazione bisognerà visitare il sito ufficiale dell’INPS. Non resta dunque che attendere massimo oggi pomeriggio per capire se a tutti gli spettanti sono arrivati i soldi.