Da settimane si paventava questa notizia e purtroppo è arrivata. Papa Francesco è venuto a mancare in questi minuti.
Dopo settimane di attesa e rumors paventati a più riprese è arrivata purtroppo la peggiore delle notizie: Papa Francesco è morto in questi minuti, la notizia ora è ufficiale ed è stato il Cardinale ad annunciarla. L’uomo è stato ricoverato per settimane all’Ospedale Gemelli di Roma, e sembrava a dire il vero in ripresa tanto che si è mostrato in pubblico sia giovedi che ieri, nella giornata Pasquale.
Purtroppo però i problemi fisici legati all’età sono risultati fatali e il Papa sudamericano è scomparso all’età di 88 anni. Una triste notizia, proprio nel 2025, anno del tanto atteso Giubileo. E sempre in quest’anno potrebbe esserci il Conclave con la scelta del nuovo Papa, ma andiamo a vedere come funziona.
Il nuovo Papa viene scelto tra i 253 cardinali che sono al suo seguito, ma di questi solo 140 solo eleggibili in quanto il Papa deve avere meno di 80 anni. Già nelle ultime settimane si sono rincorsi vari rumors su chi potrebbe essere il nuovo Papa: i favoriti sembrano essere 5-6 e nelle ultime ore sono spuntati in particolare due nomi, il sostituto del Papa – molto probabilmente – potrebbe essere italiano. Andiamo a vedere chi.
Nuovo Papa, ecco chi sostituirà Papa Francesco
Al momento il favorito per la sostituzione di Papa Francesco sembra essere l’italiano Pietro Parolin, persona di 70 anni, molto conosciuto a livello nazionale e internazionale. Il Monsignor Parolin è il segretario di Stato del Vaticano ed è per molti il candidato ideale per sostituire il tanto amato Bergoglio.
Un altro nome tra i principali candidati è Matteo Maria Zuppi, non solo attivo a livello religioso ma anche in altri campi. L’uomo è infatti il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, conosciuta anche come CEI ed è stato inviato speciale del Papa per diversi mesi per controllare la situazione della guerra tra Russia e Ucraina.