Allarme dei medici, c’è un modo per prevenire infarti e ictus: cosa fare

Sono sempre più persone che devono fare i conti con casi di infarti ed ictus. I medici hanno dichiarato un allarme e c’è grande attenzione.

I problemi di cuore rappresentano una delle cause peggiori che possono portare le persone, sia le più giovani che quelle meno giovani, ad avere importanti malori. Non è semplice gestire il tutto, e ci sono determinate malattie che possono portare a conseguenze molto gravi, anche tutti i medici sono stati chiari con un vero e proprio allarme.

persona che si tocca cuore e testa
Allarme dei medici, c’è un modo per prevenire infarti e ictus: cosa fare – Temporeale.info

Bisogna prendere a cuore la propria salute, evitare di mangiare troppo e bisogna prendere a cura la propria salute, curarsi con farmaci quando serve ed osservare con attenzione ciò che dice il medico. E’ stato infatti chiarito che la mancata osservanza da parte del paziente di ciò che dice il medico rappresenta un gesto molto importante per la ancata prevenzione.

I medici sono consapevoli, specialmente per questioni cardiovascolari, come ipertensione, ipercolesterolemia e diabete, e se non segui i consigli dei medici e rispettare una determinata prevenzione beh sono maggiori le possibilità di infarti ed ictus, purtroppo sono all’ordine del giorno.

Allarme infarti e ictus, la fondazione è chiara

Bisogna essere molto attenti alla propria salute, rispettare il proprio corpo e mantenere tutto con prevenzione. La Fondazione Pubblicità Progresso – in collaborazione con alcune agenzie del posto – si occupa della salute pubblica ed ha sottolineato che ogni anni ci sono 19 milioni di morti per ictus, infarti o altre malattie del cuore e oltre 250 mila vittime morte in Italia a causa di questo problema.

persona che si tocca il petto
Allarme infarti e ictus, la fondazione è chiara – Pixabay – Temporeale.info

Il dato che evidenzia questa problematica è che neanche il 50 % di chi ha o ha avuto problemi al cuore tiene sotto controllo attentamente questo problema e tende a fare finta di niente, ignorare il problema. Questa è una delle principali ragione che porta all’avanzare di questa problematica, sempre più di difficile risoluzione.

E’ sottolineato infatti che seguire le terapie e aiutare i pazienti ad assumere correttamente queste permette di salvare un grandissimo numero di vite, addirittura si stima in circa 200 mila pazienti e ovviamente dà un contributo anche economico in quanto riduci le spese sanitarie – a livello globale – di oltre 125 miliardi l’anno. La prevenzione è fondamentale e serve per mantenere tutta questa situazione sotto controllo, occhio quindi e fate attenzione a ogni piccolo dettaglio.

Gestione cookie