Il Ministero della Salute con un avviso ha messo in guardia tutti gli italiani su un alimento molto amato, che però non andrà consumato: andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta
La dieta degli italiani permette di mangiare praticamente di tutto. E infatti, è ricca di qualsiasi tipo di alimento, soprattutto per la posizione geografica. In pratica, in Italia si mangia bene ovunque. Ogni regione ha i suoi piatti tipici, spesso le si trovano anche di città in città. Allo stesso tempo, il Ministero della Salute può mettere in guardia le persone per gli alimenti.

Questo succede quando gli alimenti non sono consoni alle normative. Può succedere, infatti, che ci siano dei lotti danneggiati a livello strutturale e cellulare. In sostanza, che possano portare delle conseguenze a livello di salute. E’ chiaro che i richiami da parte del Ministero possano avvenire quando la vendita è già avvenuta.
E quindi, come comportarsi quando accade questo? E’ molto semplice, è previsto un rimborso riportando indietro gli alimenti che hanno subito dei richiami. Si riconosce il lotto, la data di scadenza e poi si riportano indietro. L’ultimo caso riguarda proprio uno di quelli più apprezzati dagli italiani a tavola.
Il richiamo del Ministero della Salute per questo alimento
Il richiamo è arrivato per la Schiacciatella gusto pizza, del marchio Piaceri Mediterranei. Il prodotto è commercializzato da Eurospital S.p.A. e il lotto di produzione è il numero: 241205. Il nome del produttore è Celifood srl, con sede dello stabilimento a via delle Camelie 5 – 70026 a Modugno, in provincia di Bari. La data di scadenza è fissata al 5 settembre 2025 ed è venduto in un sacchetto da 100 grammi.

Il motivo del richiamo riguarda la presenza di allergeni non dichiarati in etichetta (proteine del latte). L’avvertenza da parte del Ministero della Salute è quella di non consumare il prodotto e riportare la confezione al punto vendita acquistato. Non tutti ovviamente adorano questo alimento, ma è chiaro che se c’è qualcuno a cui piace, deve stare attento, perché possono esserci delle sostanze allergiche.
La Schiacciatella gusto pizza, così come altri cibi, è uno sfizio che in tanti si lasciano passare. Ma il Ministero della Salute è stato chiaro con le persone, se si ha a che fare con il lotto di produzione richiamato è meglio riportare il pacco indietro.