Hanno cambiato la data, ecco quando arriveranno nella tasche degli italiani

Via libera dall’INPS. Ecco quando i soldi arriveranno nelle tasche degli italiani nel mese di aprile con importi anche maggiorati

Pasqua, Pasquetta, 25 Aprile e 1 Maggio, quattro giorni di festa che, nel 2025, hanno una collocazione ravvicinata tra loro. A beneficiarne sono stati soprattutto coloro che, approfittando dei possibili ponti festivi concessi sul lavoro o a scuola, si sono goduti una settimana o più giorni di vacanza consecutivi.

una tessera inserita in una tasca dei jeans con vicino un punto interrogativo
Hanno cambiato la data, ecco quando arriveranno nella tasche degli italiani – temporeale.info

Festività e ponti che hanno inciso anche in altri ambiti. Se ne saranno accorti i beneficiari dell’Assegno Unico Universale, il sostegno mensile al reddito per le famiglie con figli a carico fino ai 21 anni e senza limiti di età in caso di figli disabili. Un sussidio che viene erogato, come altri bonus statali, dall’INPS con importi stabiliti in base alle dichiarazioni ISEE presentate dai beneficiari. Essendo tuttavia una misura “universale”, l’Assegno unico viene corrisposto con l’importo minimo anche a chi non ha presentato la dichiarazione.

Gli accrediti degli importi per l’Assegno unico previsti per il mese di Aprile sono slittati di qualche giorno. Il pagamento è previsto ogni 20 del mese. Ad Aprile, questo giorno è coinciso con la Pasqua. Di conseguenza, considerando anche il lunedì di Pasquetta festivo e dunque non bancabile, i soldi sono arrivati a partire da martedì 22 aprile. Ma non è tutto.

Assegno unico universale, gli importi di Aprile e la scadenza per l’ISEE

Quanto scritto sopra vale per quei nuclei familiari che già percepiscono il sussidio. Diversa, invece, la situazione per chi ha presentato la domanda per l’Assegno Unico per la prima volta o per coloro che hanno aggiornato la dichiarazione ISEE per beneficiare dei nuovi importi maggiorati da inizio 2025. Per tutti costoro, il pagamento avverrà tra il 24 e il 30 aprile con tempistiche che possono variare soprattutto in presenza di modifiche significative nei dati reddituali comunicati.

Questo è il prospetto degli importi dell’Assegno Unico Universale aggiornato ad Aprile 2025:

  • 201€ mensili per figlio minorenne per famiglie con ISEE fino a 17.227€
  • 57,30€ mensili per figlio minorenne per famiglie con ISEE pari o superiore a 45.963,56€ o in assenza di reddito
  • 97,70€ mensili per figlio maggiorenne (fino al compimento dei 21 anni) che studia, svolge tirocinio o percepisce un reddito annuale inferiore agli 8.000€ annui
  • 120,69€ di maggiorazione per ciascun figlio con disabilità grave. In questo caso non è previsto il limite di età
schermata del pc che visualizza portale INPS
Assegno unico universale, gli importi di Aprile e la scadenza per l’ISEE – temporeale.info (Foto Ansa)

Una novità significativa nell’erogazione dell’Assegno Unico Universale per il 2025 prevede la possibilità di presentare, anche per i già beneficiari, un ISEE aggiornato dal quale possono essere esclusi, per il calcolo reddituale, titoli di Stato, buoni e libretti di risparmio postale. Questo consente di ottenere un indicatore della situazione economica familiare maggiormente favorevole e, di conseguenza, anche un importo superiore del sussidio.

L’INPS consente di presentare un ISEE aggiornato entro il 30 giugno 2025 ai fini dell’erogazione dell’Assegno unico. Qualora con la nuova dichiarazione vi sia necessità di ricalcolare gli importi, verranno riconosciuti anche possibili somme arretrate a conguaglio. Per aggiornare il vostro ISEE potete utilizzare il portale myINPS al quale si accede con credenziali SPID o Carta d’Identità Elettronica abilitata oppure rivolgervi a un CAF che vi supporterà gratuitamente nella compilazione dei dati richiesti.

Gestione cookie