Massimiliano Allegri ritrova un suo vecchio giocatore, occhio all’asse di calciomercato che cambia tutti gli scenari
Poche settimane ormai alla fine di una stagione calcistica davvero molto intensa, che ha lasciato oltretutto il meglio per il finale. Tutti i verdetti devono ancora essere decisi, le ultime giornate di campionato e le fasi finali delle coppe europee saranno per questo più appassionanti ed emozionanti che mai. Ma già da adesso, il calciomercato sta entrando nel vivo, con il susseguirsi di rumours particolari per la prossima stagione.

Sul mercato, grandi motivi di interesse non solo per i movimenti dei giocatori più importanti, ma anche per il cosiddetto valzer delle panchine che si prepara a regalarci notevoli colpi di scena. Uno degli allenatori più ambiti su piazza rimane Massimiliano Allegri, che è fermo dallo scorso anno, dopo il burrascoso addio alla Juventus, e sta aspettando l’occasione giusta per rimettersi in pista.
Il tecnico livornese, per la sua esperienza e per il suo carisma, è senza dubbio un vincente e può fare comodo a tutte quelle squadre che ambiscano a grandi traguardi, avendo garanzie nella sua gestione ottimale dal punto di vista tecnico e mentale delle risorse. Non è un caso che il Milan stia pensando al suo ritorno, dopo una annata piuttosto balorda. Occorre ai rossoneri una guida forte in panchina, che conosca l’ambiente e che sappia come si fa a vincere. Con Allegri, al Milan potrebbe arrivare un suo ex giocatore, un profilo di grido, che ritroverebbe l’allenatore toscano e che ripartirebbe con lui dopo gli scontri del passato.
Milan, Allegri in panchina: sì per Moise Kean, i rossoneri ci provano
Non era stato idilliaco il rapporto tra Kean e Allegri alla Juventus, ma adesso è tutto diverso. L’attaccante è entrato finalmente nel pieno della sua maturità agonistica e mentale e alla Fiorentina è definitivamente sbocciato.

Numeri da urlo per lui con i viola fin qui e la stagione non è ancora finita. Non sarà facile mettere le mani sul bomber, vista la tanta concorrenza, ma il Milan può provare davvero a investire i 52 milioni della clausola rescissoria, sperando di ottenere il sì dell’attaccante. Secondo ‘Sport Mediaset’, inoltre, sarebbe già arrivato l’assenso dello stesso Allegri, nel momento in cui il tecnico dovesse effettivamente sposare nuovamente la causa milanista a oltre un decennio di distanza dal suo addio.