Non c’è pace neanche a maggio, pioggia e freddo in arrivo: le zone interessate

La Primavera stenta a decollare, non c’è pace per gli italiani: si prevede pioggia e freddo anche a maggio! Le previsioni degli esperti

Il mese di aprile è stato finora contrassegnato da una situazione climatica parecchio instabile, che ha alternato fasi di bel tempo ad improvvise perturbazioni che hanno riguardato buona parte dell’Italia. Anche nei prossimi giorni lo scenario si prospetta più o meno simile, seguendo il copione di una Primavera che stenta a decollare. Ma cosa ci aspetta a maggio? Stando alle previsioni degli esperti, il meteo continuerà a presentare caratteri estremamente dinamici.

Ombrello e calendario maggio
Non c’è pace neanche a maggio, pioggia e freddo in arrivo: le zone interessate – Temporeale.info

Tradotto, non ci sono buone notizie per gli italiani: anche il mese di maggio ci regalerà un costante alternarsi tra belle giornate e improvvisi temporali. Lo sostengono, ad esempio, i colleghi de IlMeteo.it. “La conferma arriva analizzando la tendenza generale sulle precipitazioni. Sembra infatti che possa continuare questo trend volto al surplus pluviometrico in atto ormai da più di un mese”. Il noto portale afferma che alcune zone dell’Italia potrebbero avere più piogge del normale.

Meteo, brutte notizie per l’Italia: si prospetta maltempo anche a maggio! I dettagli

Maggiormente interessate sarebbero le regioni del Centro Nord, scrivono i colleghi, i quali poi spiegano che l‘ingresso di spifferi freddi e instabili in quota “potrebbe fungere da innesco per lo scoppio, anche improvviso, di forti temporali, spesso accompagnati da grandine, in particolare durante le ore pomeridiane”. In tal senso, le porzioni di territorio maggiormente a rischio sono sempre a Nord, in particolare quelle montuose e le pianure.

Meteo.it afferma anche che tutte queste dinamiche rientrano nel quadro più ampio dei cambiamenti climatici in atto. “Secondo un recente studio è emerso che, dal 1979 ad oggi è aumentata l’energia in gioco. Le cause di questo incremento vanno ricercate nell’aumento delle temperature medie che favorisce di conseguenza anche una maggior evaporazione dell’acqua del mare, che poi si traduce in carburante per eventi di forte intensità, talvolta addirittura estremi.

Maltempo a Milano, con gente in strada che apre l'ombrello per ripararsi dalla pioggia
Meteo, brutte notizie per l’Italia: si prospetta maltempo anche a maggio! I dettagli (Foto Ansa) – Temporeale.info

Proprio la possibilità che possano verificarsi eventi estremi suggerisce di tenere alta l’attenzione, come fatto nei mesi di marzo ed aprile. Ad oggi, non è dato sapersi per quanto tempo dovremo ancora dovremo convivere con questo scenario turbolento, ma le indicazioni provvisorie suggeriscono che non si dovrebbero avere svolte significative prima di metà mese.

A tal riguardo, Meteo.it riferisce: “Il resto di Maggio potrebbe invece verosimilmente vedere valori termici ben sopra la media e addirittura fiammate di calore simil-estive in grado di farci addirittura superare i 28-30°C in caso di avanzate del temibile anticiclone africano specie al Centro e sulle due Isole Maggiori”.

Staremo a vedere come si evolverà la situazione. Intanto, certo è che almeno per le prossime due settimane dovremo metterci l’anima in pace e fare i conti con un quadro meteorologico altamente instabile e (speriamo di no) potenzialmente pericoloso.

Gestione cookie