Francesco è morto, ecco il nuovo Papa: il più vecchio ha 79 anni, tre sono italiani

Addio a Papa Francesco, tra alcuni giorni sarà eletto il nuovo Pontefice: l’elenco dei principali candidati

Sono giorni, inevitabilmente, di grande commozione in Italia e per tutto il mondo cattolico, per la morte di Papa Francesco, avvenuta lunedì mattina. La scomparsa del Pontefice rattrista i fedeli di tutto il mondo, che in queste ore stanno tributando a lui l’ultimo saluto, che avverrà con i funerali a Roma di domani, a conclusione dei cinque giorni di lutto indetti nel nostro paese.

Papa di spalle e conclave sullo sfondo
Francesco è morto, ecco il nuovo Papa: il più vecchio ha 79 anni, tre sono italiani – Temporeale.info

E’ un momento molto importante per la Chiesa, come sempre del resto nella fase di passaggio da un Pontefice all’altro. E c’è già attesa per capire che cosa succederà nell’imminente Conclave, il rito tradizionale che porterà all’elezione del nuovo Papa. Al momento, non si sa ancora quando esattamente sarà convocato il Conclave. Il provvedimento spetterà al Collegio dei cardinali della Chiesa cattolica e dovrebbe avvenire nei prossimi giorni.

A quel punto, i fedeli in piazza San Pietro e tutti gli altri davanti alla tv attenderanno la celebre e proverbiale fumata bianca, quella che annuncerà l’elezione del Papa. Si sta già parlando da un po’, ovviamente, dei possibili scenari che potrebbero verificarsi e di chi, tra i 135 cardinali che comporranno il corpo elettorale, potrà assurgere alla carica di Vicario di Cristo.

Nuovo Papa, tre italiani tra i papabili: tutti i nomi in corsa

Dai vari esperti vaticanisti, è stato stilato un elenco piuttosto esaustivo di chi, secondo pronostici, potrebbe avere le maggiori possibilità di farcela. In corsa, tra gli altri, ci sono tre cardinali italiani.

Vista di Piazza San Pietro
Nuovo Papa, tre italiani tra i papabili: tutti i nomi in corsa – Temporeale.info (fonte: © ANSA)

Impossibile non considerare in questo elenco Pietro Parolin, 70 anni, segretario di stato della Santa Sede dal 2013. Ma vanta credenziali altrettanto importanti Matteo Maria Zuppi, 69 anni, presidente della Conferenza Episcopale italiana. Così come il cardinale Pierbattista Pizzaballa, 60 anni, il più giovane tra i presunti papabili.

Il più anziano, nell’elenco dei favoriti, è invece Robert Sarah, 79 anni, cardinale guineano, prefetto emerito della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti dal 2021. Per il momento, comunque, la lista dei pretendenti è ancora piuttosto ampia e significativa dell’incertezza che regna in questa fase sul tema. Stando alle previsioni, sarebbero in corsa anche Luis Antonio Tagle (Filippine, 67 anni), Jean-Marc Aveline (Francia, 66), Peter Erdo (Ungheria, 72), Mario Grech (Malta, 68), Jean-Claude Hollerich (Lussemburgo, 67), Fridolin Ambongo Besungu (RD Congo, 65), Peter Turkson (Ghana, 76) e Wilton Gregory (Stati Uniti, 77). Per sciogliere tutti i dubbi, bisognerà ancora aspettare.

Gestione cookie