Arrivano importanti novità e la situazione non è florida per il mercato automobilistico. Ormai sembrano prossime al fallimento.
Il mercato automobilistico – un pò come tutto ciò che accade nella società odierna – vive un periodo piuttosto di crisi. L’economia globale sta faticando, la questione Dazi ha sicuramente complicato le cose e oggi giorno i numeri sono sicuramente negativi e questo probabilmente vale in tutto il mondo.

La situazione non è semplice, in Italia tutti noi sappiamo che avere una macchina ora ha determinati costi, sia per mantenerla che questioni extra e all’estero la situazione è anche peggiore. Secondo alcune previsioni – come riporta il sito Money.it – la situazione nei prossimi anni potrebbe persino peggiorare e soprattutto in alcune nazione aziende, anche importanti, inerenti al settore automobilistico, potrebbero fallire.
Se in Italia possiamo vantare uno dei mercati più importanti a livello globale la situazione in altri paesi è molto peggiore, ad esempio c’è il sentore anche del settore automotive in crisi e presto alcuni grossi marchi potrebbero anche scomparire. Con il passaggio ai veicoli elettrici non tutti riusciranno ad andare avanti ed è stato chiarito che alcuni colossi cinesi sono vicini al fallimento, andiamo a vedere quali.
Addio ai marchi automobilistici, ecco la situazione
Se in Europa più o meno la situazione è sufficiente, le difficoltà ci sono ma si mantiene comunque un ordine la situazione è diversa in Asia con diversi colossi cinesi sempre più vicini al baratro. E’ tranquillo il marchio BYD che non ha rivali, ma poi occhio ad altre aziende, del calibro di Nio, Xpeng e Li Auto e tutti sono pronte ad un futuro molto incerto. Questi sono marchi non molto grandi ma con una buona storia recente alle spalle e c’è un problema di fondo.

In un momento storico come questo avranno successo sempre le grandi aziende automobilistiche mentre quelle più piccole potrebbero vivere dei momenti di difficoltà. In generale solo i più forti avranno vita semplice mentre aziende più piccole sono in bilico tra collasso e possibile rilancio, ma è tutto da vedere.
In Europa la situazione è ancora più complicata, la Volkswagen ed altri marchi vivono difficoltà, mentre in Cina si dice che solo dieci brand tra quelli asiatici resteranno e sopravivranno ed altri invece no. Il presidente della China Automobile Li Yanwey ha sottolineato:
“Non credo ci siano molte aziende di sopravvivere, il mercato è saturo. Oggi giorno ci sono troppe marchi di automobili”, ha spiegato l’uomo.